Google punta tutto sull’AI e finanzia Anthropic, ex progetto di…
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Google punta tutto sull’intelligenza artificiale, ne ha dato prova con il recente investimento di 300 milioni di dollari per finanziare la start-up di intelligenza artificiale Anthropic. Una nota di colore? Finora il maggior investitore della compagnia è stato Alameda Research, il ramo di hedge fund crypto della fallita FTX.
La notizia è stata riportata venerdì dalla nota testata economica Financial Times, secondo cui Google ha investito in Anthropic alla fine del 2022, quindi in pieno marasma da crac di FTX, nonostante fossero noti i legami dell’ex CEO Bankman-Fried.
Con il finanziamento Google ha ottenuto una partecipazione del 10% nella società. Più di recente questa settimana, Anthropic ha annunciato che Google Cloud è il suo “principale fornitore di servizi in cloud” e che le società “sono al lavoro per sviluppare sistemi AI per il calcolo”.
Già prima dell’intervento di Google, Anthropic aveva ottenuto finanziamenti per oltre 700 milioni di dollari. Tra i maggiori investitori figura Alameda Research di Bankman-Fried con 500 milioni di dollari. Ora Anthropic figura tra i principali attivi che potrebbero essere reclamati per il recupero dei crediti secondo la procedura fallimentare.
La compagnia di AI è stata fondata nel 2021 ed è al lavoro per sviluppare Claude, un chatbot di intelligenza artificiale di uso generico. Claude non è stato ancora rilasciato pubblicamente ma ha il potenziale per fare le scarpe a ChatGPT, il chiacchieratissimo bot di OpenAI, che negli ultimi due mesi ha registrato un successo stupefacente.
OpenAI e Anthropic sono entrambe al lavoro per sviluppare l’AI generativa, cioè dei sofisticati software in grado di generare script e creare arte in pochi secondi.
Che cos’è Anthropic?
La caratteristica distintiva di Anthropic è lo sviluppo di sistemi di sicurezza per l’intelligenza artificiale, non a caso si definisce “azienda di ricerca e sicurezza dell’AI”. Sul sito si legge: “Dimostriamo che i language model (LM) possono imparare a seguire una serie di principi semplici di linguaggio naturale grazie all’auto-miglioramento, e usiamo questo nuovo metodo per generare un assistente più affidabile”.
In particolare, l’investimento di Google è stato effettuato dalla sua divisione cloud. Secondo l’articolo del FT, l’obiettivo del colosso di Mountain View potrebbe essere quello di recuperare il terreno conquistato da Microsoft con la recente acquisizione di OpenAI e sfruttare la capacità Anthropic di elaborare una spettacolare mole di dati.
Alameda Research, il ramo dedicato al trading crypto della fallita FTX, è stata co-fondata da SBF nel settembre 2017. Pare che in totale abbia effettuato 222 investimenti nei cinque anni di attività.
FTX, insieme alle consociate, lo scorso novembre ha dichiarato fallimento e richiesto la procedura assistita secondo quanto previsto dalla procedura Chapter11. Quindi il fondatore e CEO della compagnia Sam Bankman-Fried è stato arrestato alle Bahamas su mandato delle autorità statunitensi. SBF si è dichiarato non colpevole rispetto agli otto i capi d’accusa di cui dovrà rispondere.
L’aspetto più scottante della vicenda riguarda l’uso improprio dei fondi dei clienti di FTX che sono stati resi interamente disponibili degli investimenti di Alameda grazie a una backdoor che ha permesso il trasferimento dei capitali senza essere intercettati dal radar di investitori, dipendenti e revisori.
___
Leggi anche:
- Le autorità australiane indagavano sull’exchange FTX già prima del fallimento
- Le azioni di Silvergate precipitano dopo le accuse di collegamenti con FTX e Alameda
- L’elenco dei creditori di FTX include Amazon, Apple e altri giganti della tecnologia
- Comprare criptovalute per il 2023: come, dove, quando e quali crypto acquistare