Gli utility token sono i più performanti del mese: XRP, XLM e ADA
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Gli utility token come XRP, ADA e XLM stanno continuando a crescere.
- Gli utility token si stanno distinguendo per il fatto che offrono soluzioni pratiche.
- Nelle ultime settimane, l’interesse e l’adozione per questo tipo di token sono cresciuti fortemente.
- XRP, XLM e ADA sono all’avanguardia in termini di sviluppi legali, partnership e miglioramenti tecnologici.
Nelle ultime settimane, gli utility token come XRP, XLM e ADA si sono distinti per le loro performance eccezionali. Questo tipo di asset offrono funzioni specifiche all’interno dei loro ecosistemi.
Cosa sono gli utility token e perché sono importanti?
Gli utility token non sono semplici asset digitali, ma strumenti fondamentali per accedere a prodotti e servizi all’interno di una rete blockchain, con applicazioni pratiche e specifiche.
Ad esempio, XRP di Ripple facilita i trasferimenti internazionali di denaro in modo rapido e conveniente, rendendolo un mezzo estremamente utile per banche e aziende di rimesse.
Un altro utility token è Stellar (XLM), che ha l’obiettivo di connettere i servizi finanziari a persone che non hanno accesso alle tradizionali istituzioni bancarie, favorendo l’inclusione finanziaria.
Inoltre, Cardano (ADA) alimenta applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract, ponendo particolare enfasi sulla sostenibilità, un aspetto che sta attirando crescente attenzione.
Il crescente interesse per gli utility token deriva dalla loro capacità di offrire soluzioni a problemi concreti. Il loro utilizzo pratico gli conferisce un valore più stabile, rispetto alla mera speculazione che caratterizza altri tipi di token.
XRP in forte ripresa
Il token di Ripple ha avuto un anno complesso a causa delle dispute legali con la Securities and Exchange Commission (SEC) americana. Lo slancio di XRP è cominciato all’inizio di novembre, dopo la vittoria dei repubblicani alle elezioni americane. Viste le promesse di Trump di politiche normative più favorevoli per il settore crypto e l’annuncio delle dimissione di Gary Gensler, la risoluzione delle battalia legale sembra infatti sempre più vicina.
Inoltre la Corte distrettuale della California ha recentemente approvato una mozione per modificare l’ordinanza relativa alla sentenza e alla sospensione della causa su XRP.
Negli ultimi giorni ha registrato un forte aumento del prezzo superando Solana e USDT in termini di market cap. Al momento sta scambiando sta scambiando al livello di 2,69 dollari, con una crescita del 13% in 24 ore. Nel grafico settimanale ha accumulato un guadagno dell’84%.
XLM: una scommessa sull’inclusione finanziaria
Stellar (XLM) ha mantenuto una crescita costante nel tempo. Il suo obiettivo di offrire servizi finanziari alle comunità meno servite ha attirato l’attenzione di progetti sociali e governi.
Di recente, Stellar ha siglato accordi con organizzazioni non governative per rendere più efficienti i trasferimenti internazionali a basso costo.
Per questo XLM ha registrato un incremento del 12%, arrivando a 0,13 dollari. Inoltre di recente Stellar ha firmato accordi con organizzazioni non governative per facilitare i trasferimenti internazionali a basso costo.
ADA: innovazione negli smart contract
Cardano (ADA) continua a evolversi, conquistando la fiducia di sviluppatori e imprese. Questo mese, ha implementato degli aggiornamenti importanti per la sua chain, migliorando la velocità e l’efficienza delle dApp.
Di conseguenza, ADA è salita del 10%, scambiando vicino a 0,40 dollari. Il suo impegno per la sostenibilità e il rigore scientifico continua ad attrarre nuovi progetti.
Cosa possiamo aspettarci dagli utility token?
Il futuro appare promettente per gli utility token. Vista la loro capacità di affrontare problemi concreti e la crescente adozione in settori strategici come la finanza, la logistica e la tecnologia, rimarranno rilevanti nel lungo termine.
Ma esistono anche dei rischi da considerare: fattori come la regolamentazione, la concorrenza e l’evoluzione tecnologica potrebbero influire sulle loro performance.
Visto l’interesse crescente da parte delle istituzioni e i continui progressi nei loro network, gli utility token continueranno a rappresentare un’opportunità di investimento fondamentale per chi cerca di unire innovazione e rendimento.
Gli investitori puntano su un nuovo utility token
Nel frattempo gli investitori stanno puntando su un nuovo utility token Best Wallet. Si tratta di un wallet self-custodial che ha già attratto milioni di utenti. Inizialmente, la prevendita del token nativo era riservata agli utenti attraverso la funzione “Upcoming Tokens” di Best Wallet, che seleziona e analizza attentamente i progetti più promettenti. Ora invece anche gli utenti esterni possono partecipare e acquistare il token nativo del wallet Web3 a un prezzo scontato.
I titolari del token possono ottenere sconti su diversi servizi all’interno dell’app, vantaggi esclusivi e la possibilità di guadagnare un reddito passivo.
Ecco alcuni dei principali vantaggi dei titolari di BEST:
- Fees di transazione più basse: Sconti sulle fees di transazione nell’ecosistema di Best Wallet.
- Accesso esclusivo alle prevendite: È possibile investire in anticipo nelle migliori prevendite crypto, tramite la funzione “Upcoming Tokens”.
- Aumento delle ricompense di staking: I titolari del token possono ricevere ricompense più elevate sul rendimento percentuale annuo (APY) dello staking.
- Governance dei token: I titolari di $BEST possono votare sulle decisioni relative al futuro del progetto.
In particolare nella funzione Upcoming Tokens sono presenti diverse prevendite promettenti, come Flockerz ($FLOCK), la prima meme coin che presenta un meccanismo vote-to-earn (V2E), e Crypto All-Stars ($STARS), che sta introducendo un prima piattaforma di staking dedicata alle meme coin.
Al momento il token $BEST è disponibile al prezzo di 0,0229 dollari sul sito ufficiale, ma il suo valore aumenterà tra un giorno. Per maggiori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.