Gli ETF Spot su Ethereum porteranno ETH a 15.000 dollari?

ETF eth ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum

Quello che è stato a lungo riservato a Bitcoin ora sta arrivando anche per Ethereum: un analista ha previsto che potrebbe verificarsi uno shock dell’offerta che spingerà il prezzo dell’asset crypto al rialzo.

Ethereum verso 15.000 dollari?

Di recente la SEC – Securities and Exchange Commission – ha approvato otto ETF Spot su Ethereum e, secondo molti esperti, i moduli S-1 potrebbero presto essere autorizzati. Le previsioni sono quindi ottimistiche.

“La SEC richiede agli emittenti degli ETF Spot su Ethereum di depositare la prima serie di bozze di moduli S-1 entro venerdì. BlackRock e VanEck li hanno già depositati. La SEC depositerà la prima serie di commenti e apporterà ulteriori modifiche. Si prevede che saranno necessarie almeno due revisioni delle bozze”.

Le stime sugli ETF Spot di ETH sono rialziste e prevedono un immenso afflusso di capitali: nei prossimi due anni potrebbero affluire nei fondi fino a 450 miliardi di dollari. Anche l’analista James Butterfill è bullish. In un’intervista con l’influencer crypto Scott Melker, Butterfill ha sottolineato che lo sviluppo è “interessante” per Ethereum.

“La quantità di offerta di Ethereum in circolazione è piuttosto bassa, poichè molte persone stanno effettuando lo staking”.

Dopo l’aggiornamento “The Merge”, Ethereum ha abbandonato il meccanismo di consenso proof-of-work (PoW) per abbracciare il proof-of-stake (PoS). Ora chi detiene 32 ETH può metterli in staking e può convalidare le transazione e ricevere le ricompense nel token ETH. Per questo, sono già state “ritirate dalla circolazione” temporaneamente grandi quantità di Ethereum.

Nel mercato quindi sono disponibili meno token ETH, mentre la domanda sta crescendo. Molto probabilmente i nuovi ETF Spot su Ethereum non potranno permettere lo staking quando debutteranno sul mercato. Butterfill ritiene quindi probabile una carenza di offerta, che “potrebbe portare a un forte aumento dei prezzi”.

Butterfill non ha stimato nessun obiettivo di prezzo specifico per sua previsione. L’influecer crypto, Lark Davis, prevede invece che ETH potrebbe salire fino a 15.000 dollari, ma non fornisce alcuna indicazione temporale. Molto probabilmente stima questo obiettivo di prezzo solo nel 2030, a lungo termine.

Si tratterrebbe di un forte rialzo per l’asset. Al momento sta scambiando al livello di 3.824 dollari, con un rialzo dell’1,59% in 24 ore.

Ethereum
Grafico del valore di Ethereum. Fonte: CoinMarketCap

La frenesia per le meme coin continua

Nel frattempo le meme coin continuano a registrare forti rialzi. Le migliori performer sono quelle di Toshi (TOSHI, +41,31%), KiboShib (KIBSHI, +24,89%) e ANDY Coin (ANDY, +21,65%).

Anche Dogeverse (DOGEVERSE) sta attirando l’attenzione. La meme coin multi-chain ha completato con successo la sua prevendita con oltre 15 milioni di dollari raccolti.

Dogeverse

Mancano ancora due giorni alla fine della presale, dove 1 Dogeverse è disponibile al prezzo di 0,00031 dollari sul sito del progetto. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

L’influencer crypto Jacob Bury prospetta un forte aumento di 100x per la meme coin.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo