Gemini sfida la SEC e si dirige verso l’Asia!

sec
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Gemini

L’exchange crypto Gemini ha annunciato la sua espansione nella regione Asia-Pacifico (APAC) con l’obiettivo di catturare la “prossima ondata di crescita crypto”.

La SEC prende di mira Gemini

Questa mossa è stata determinata dalle sfide regolatorie in corso affrontate da Gemini negli Stati Uniti, in particolare con la Securities and Exchange Commission (SEC).

All’inizio dell’anno la SEC aveva accusato Gemini di aver offerto e venduto security non registrate tramite il programma Gemini Earn. L’ente regolatore sosteneva che tramite il programma, l’exchange avesse raccolto miliardi di dollari da centinaia di migliaia di investitori senza registrare le transazioni.

La denuncia richiede un provvedimento ingiuntivo permanente, il rimborso dei profitti illeciti, degli interessi di mora e sanzioni civili.

Gemin, però, ha chiesto di archiviare il caso, sostenendo che gli utenti del programma Earn erano inseriti in un “contratto tripartito” chiamato “Master Digital Asset Loan Agreement” e che non vi era alcuna vendita o scambio sul mercato secondario né trasferimento di security di proprietà.

La società ha anche sottolineato che il contratto non richiedeva prestiti o indebitamenti da parte degli utenti.

La controversia legale con la SEC non ferma Gemini

Nonostante la controversia legale in corso, Gemini sta cercando di espandere le proprie operazioni nella regione APAC.

La società con sede negli Stati Uniti prevede di aumentare il personale a Singapore e di creare una divisione di ingegneria in India, come riportato in un post sul blog pubblicato lunedì.

La società ha scritto:

“Siamo entusiasti di annunciare i nostri piani di espansione nell’area APAC, dato che il team di leadership di Gemini ha recentemente visitato la regione per promuovere le criptovalute”.

Gemini ha spiegato che intende aumentare il personale dell’ufficio di Singapore di oltre 100 unità nei prossimi 12 mesi.

“Il nostro ufficio di Singapore diverrà un centro operativo per le nostre operazioni più ampie nell’area APAC. Crediamo che l’APAC sarà un motore significativo per la prossima ondata di crescita delle crypto e per Gemini”.

Gemini ha già una presenza significativa nella regione APAC. Nel 2020, ha introdotto il supporto per il dollaro di Singapore (SGD) e in seguito ha esteso il supporto anche al dollaro di Hong Kong (HKD) e al dollaro australiano (AUD).

L’Asia-Pacifico (APAC) è una regione che comprende Paesi e territori situati all’interno e intorno all’Oceano Pacifico occidentale. Questa vasta area comprende nazioni dell’Asia orientale come la Cina e il Giappone, del Sud-est asiatico come l’Indonesia e le Filippine, dell’Asia meridionale come l’India e il Pakistan, nonché Paesi dell’Oceania come l’Australia e la Nuova Zelanda. Inoltre, l’APAC include anche la Russia, spesso considerata un Paese transcontinentale che si estende sia in Europa che in Asia.

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Mercato Crypto in Ripresa? Un tweet di Changpeng Zhao riaccende la speranza
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-04-28 09:49:40
Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo