GdF Sequestra 9 Milioni in criptovalute, ma perché usare un exchange e non la De-Fi?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Ha destato scalpore la notizia pubblicata da quasi tutta la stampa generalista italiana, e che descrive il sequestro di 9 milioni di dollari in criptovalute da parte del nucleo operativo della Guardia Finanza in un’operazione di anti-riciclaggio.
Una vicenda che però ha contorni ancora poco chiari, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti tecnici descritti dai media. Secondo la ricostruzione, i criminali informatici avrebbero trasferito 9 milioni in Tether (USDT), una stablecoin con valore ancorato a quello del dollaro, verso un exchange operante legalmente in Italia.
L’account sull’exchange, che ricordiamo prevede delle procedure di KYC, (Know Your Customer) atte a verificare l’identità dei clienti, era stato creato con documenti falsi.
Il wallet dell’exchange sarebbe poi stato utilizzato per movimentare i capitali rubati, frutto di un attacco hacker che aveva causato la sottrazione di cripto-attività per decine di milioni di euro. Dei 9 milioni rubati, oltre 8 sono stati convertiti in criptovalute sull’exchange e inviati su diverse blockchain per disperdere le tracce.
L’analisi condotta sulla blockchain ha consentito agli investigatori di risalire all’origine dei fondi e ricondurre le transazioni a un’attività di riciclaggio.
Sarà andata davvero così?
Di certo di tratta di un’operazione anomala, perché di solito questo tipo di operazioni vengono fatte attraverso la De-Fi, la finanza decentralizzata, dove i controlli sono meno stringenti.
Sarebbe stato più astuto utilizzare un qualsiasi wallet crypto come Metamask o uno di ultima generazione come Best Wallet, che non richiede procedure di KYC e ha anche l’integrazione con TOR e CoinJoin per migliorare l’anonimato oscurando ip e flussi di transazioni.
Di solito queste operazioni culminano poi con l’utilizzo di monete irrintracciabili come Monero o Zcash, che non ha caso sono bandite dai principali exchange, e l’utilizzo dei mixer di criptovalute.
Non è però escluso che si sia trattato di un tentativo di complicare ulteriormente le cose, proprio con un’operazione a sorpresa, oppure con altre modalità che non sono state descritte negli articoli perché troppe tecniche e quindi non comunicate dalla GdF.
Un caso esemplare per il settore crypto in Italia
Si tratta in ogni caso di un sequestro importante per entità, tipo di truffa e rapidità dell’intervento, che mette in luce alcune debolezze degli exchange con l’avanzare dell’intelligenza artificiale. Molte procedure dovranno presto essere riviste per non incorrere negli stessi errori.
L’operazione della polizia dimostra inoltre, come sosteniamo da tempo, che le criptovalute non sono l’Eldorado della truffa.
Le blockchain sono trasparenti e tracciabili, e strumenti di analisi forense blockchain (come Chainalysis o Elliptic) stanno diventando sempre più efficaci nel ricostruire i percorsi delle crypto.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?