Gary Gensler addio? Chi prenderà il suo posto come presidente della SEC?

Donald Trump Gensler sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Una delle dichiarazioni più significative fatte da Donald Trump durante la sua campagna elettorale è stata quella legata a Gary Gensler, l’attuale presidente della SEC. Rilevando la sua riluttanza nei confronti delle criptovalute, il neo presidente eletto degli Stati Uniti aveva affermato che una delle sue prima azioni, nel caso di vittoria elettorale, sarebbe stata quella di licenziare Gensler.

Adesso che la vittoria di Trump è diventata realtà, il destino di Gensler appare inesorabilmente segnato. Logico, quindi, che ci si cominci a interrogare su chi potrebbe prendere il suo posto.

Se l’è chiesto, per esempio, Mike Novogratz – CEO di Galaxy Digital – che ha fatto due nomi di papabili candidati per la carica di presidente della SEC dopo il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: Hester Peirce – Commissaria repubblicana della SEC – e il responsabile legale di Robinhood, Daniel Gallagher.

“So che Peirce probabilmente sta mettendo il suo nome in gioco. Anche il Chief Legal Officer di Robinhood è stato preso in considerazione. Non sono sicuro che la persona esatta abbia importanza, purché sia molto aperta a questo settore.” – ha dichiarato a CNBC Novogratz.

Il CEO di Galaxy Digital, che durante la campagna elettorale non aveva nascosto la propria predilezione per Kamala Harris, ha aggiunto che crede che Trump non sceglierebbe qualcuno che si oppone all’industria.

In seguito alla vittoria del candidato repubblicano, inoltre, ha dichiarato a CNBC di essere “più ottimista che mai” riguardo al futuro dell’industria delle criptovalute, ora che gli Stati Uniti hanno un presidente determinato a sostenerla.

La vittoria di Trump accende l’ottimismo per cambiamenti significativi nelle politiche crypto

Novogratz ha sottolineato che il futuro dell’industria nel paese dipende dai principali regolatori finanziari, tra cui l’OCC, la FDIC e la SEC. Avere leader con un approccio favorevole e progressista verso le criptovalute potrebbe cambiare significativamente la traiettoria del settore.

La vittoria di Trump, in particolare, segna un punto di svolta per l’industria crypto negli Stati Uniti, visto che si prevede che spinga per una riforma normativa, promuova il mining di criptovalute all’interno dei confini e crei una riserva nazionale di Bitcoin, trasformando il panorama degli asset digitali.

Il CEO di Galaxy Digital ha anche dichiarato che politiche come quelle che consentono alle banche di detenere criptovalute nei loro bilanci porterebbero a un afflusso significativo di capitali, attirando miliardi, forse anche centinaia di miliardi, nel mercato crypto.

La critica di Peirce e la difesa di Gallagher modellano le loro candidature per la presidenza della SEC

Entrambi i potenziali contendenti per la SEC indicati da Novogratz portano con sé una notevole esperienza regolamentare.

Hester Peirce

Peirce ha criticato apertamente la SEC, sotto l’amministrazione Biden, per il suo approccio rigoroso alla regolamentazione delle criptovalute. Sostiene che l’agenzia abbia fallito nei suoi compiti e che dovrebbe fornire indicazioni più chiare per favorire l’innovazione e la crescita nel settore.

Ha anche espresso preoccupazione per il fatto che la SEC si concentri maggiormente sull’applicazione delle leggi piuttosto che sulla regolamentazione proattiva. Inoltre, ha affermato che trattare le criptovalute come titoli tradizionali potrebbe soffocare l’innovazione e creare barriere inutili.

Contestualmente, Daniel Gallagher, responsabile legale di Robinhood, ha fortemente sostenuto un approccio regolamentare favorevole alle imprese, in linea con la richiesta di Trump di ridurre la regolamentazione.

Daniel Gallagher

Presso Robinhood, ha contribuito alle discussioni sulla negoziazione al dettaglio e sulla regolamentazione delle criptovalute, il che lo rende un candidato interessante per una possibile riforma delle politiche della SEC. Inoltre, la sua esperienza come commissario della SEC dal 2011 al 2015 gli conferisce una competenza rilevante nella regolamentazione dei titoli.

Anche per questo sembra che Gallagher goda di una solida reputazione all’interno dei circoli repubblicani ed è visto come uno dei principali contendenti per la presidenza della SEC, perché ritenuto da molti “una scelta naturale” per quel ruolo.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo