FTX potrebbe rinascere dalle sue ceneri. L’idea del curatore fallimentare John J. Ray III

FTX
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’amministratore delegato John Ray III ha dichiarato giovedì in un’intervista al Wall Street Journal che l’exchange FTX, ormai fallito, starebbe valutando la possibilità di rilanciare la propria attività. Ray, che ha preso le redini a novembre, ha istituito una task force per valutare la possibilità di riavviare FTX.com, il ramo principale della società.

Ray ha inoltre dichiarato che intende verificare se il rilancio di FTX possa generare più valore per i creditori rispetto a quello che il suo team potrebbe ottenere dalla liquidazione delle attività o dalla vendita della piattaforma. Anche perché, come abbiamo sottolineato in un articolo, i curatori stanno sperimentando diversi problemi nel tentativo di recuperare i fondi.

Il token FTT è salito di quasi il 30% 

“Sono contento che il signor Ray stia finalmente cercando di rilanciare l’exchange dopo che per mesi ha stroncato tali sforzi!”. Ha dichiarato in un tweet il fondatore di FTX ed ex CEO Sam Bankman-Fried. “Sto ancora aspettando che ammetta finalmente che FTX US è solvibile e che restituisca ai clienti i loro soldi”, ha aggiunto Bankman-Fried.

Bankman-Fried è stato accusato di aver sottratto miliardi di dollari ai clienti di FTX per pagare i debiti contratti dal suo hedge fund incentrato sulle criptovalute, Alameda Research. Si è però dichiarato non colpevole delle accuse di frode.

Dopo queste dichiarazioni (peraltro davvero scomposte e fuori luogo visto quello che ha combinato, ndr) la redazione di Reuters ha cercato di contattare SBF ma senza successo.

Il futuro dei fondi dei clienti, tuttavia, rimane poco chiaro. Se è vero che di recente sono stati recuperati 5 miliardi in asset, la situazione appare ancora molto ingarbugliata tra asset che sembrano appartenere al portafoglio personale di SBF, come le azioni di RobinHood e problemi legati ai conflitti di interesse degli avvocati dell’ex Ceo.

 

Leggi Anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo