Francia – Scovato truffatore crypto 50enne!

CRYPTO
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Truffatore

L’ideatore cinquantenne di una truffa francese crypto “vasta” e “internazionale”, che ha ingannato almeno 14 vittime con oltre 375.000 dollari rubati, è stato condannato a quattro anni di carcere.

Il quotidiano francese Le Parisien ha riferito che la mente della truffa era residente a Seine-et-Marne, un dipartimento della regione dell’Île-de-France. L’uomo è stato condannato dal Tribunale penale di Fontainebleau. Il tribunale ha appreso che l’uomo e i suoi soci avevano architettato una “truffa sofisticata” per ingannare le vittime in Francia e in Israele.

Truffatore crypto si spaccia per un famoso gestore di hedge fund

Il tribunale ha scoperto che l’uomo si è “spacciato” per un famoso gestore di hedge fund e trader francese di nome Pierre Andurand. Inoltre, sembra che abbia adescato le vittime di una piattaforma di trading crypto ormai defunta. I criminali avrebbero ottenuto un “vecchio file” appartenente alla piattaforma, che conteneva i nomi e i dati delle vittime.

L’uomo, spacciandosi per Andurand, offriva alle vittime la possibilità di “recuperare i loro fondi”. Inoltre insisteva affinché gli pagassero “una commissione” o “reinvestissero le loro crypto” nella sua piattaforma.

Il tribunale ha affermato che l’uomo e i suoi collaboratori “fingevano di essere trader professionisti che lavoravano per conto di una società” che aveva acquisito l’exchange liquidato.

L’uomo affermava di lavorare “per conto” di una società con sede a San Francisco, negli Stati Uniti, e che avrebbe permesso alle vittime di recuperare i loro fondi “reinvestendoli” in una “crypto ad altissimo rendimento”.

Come hanno ingannato le vittime

Inoltre il tribunale ha riferito che nel caso di una vittima di Château-Landon, i truffatori sono riusciti a convincere l’uomo a consegnare i dati bancari e della carta di credito. Grazie a questi dati sono riusciti a svuotare i conti di migliaia di dollari in valuta locale.

Questo caso presenta diverse somiglianze con una truffa crypto sudcoreana da 8 milioni di dollari.

A gennaio sembra che un gruppo di potenziali 40 vittime sudcoreane abbia denunciato di essere stato ingannato nell’acquisto di un crypto asset potenzialmente privo di valore (o inesistente). La polizia ritiene che i presunti responsabili si siano spacciati per un “team di risarcimento delle perdite”, che si rivolgeva a persone che avevano recentemente subito danni finanziari.

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo