Flappy Bird rinasce come gioco crypto tra le polemiche e le obiezioni del suo creatore

criptovalute CRYPTO Shiba Shootout
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il gioco mobile casual Flappy Bird, originariamente lanciato nel 2013, è stato rilanciato il 15 settembre 2024 come gioco di criptovalute su Telegram, scatenando polemiche dopo che il creatore originale ha preso le distanze dalla nuova versione.

Secondo un canale Telegram dove il gioco è ora disponibile, il ritorno di Flappy Bird fa parte di una collaborazione con Notcoin, un gioco web3 basato su Telegram.

Il creatore originale, Dong Nguyen, si esprime in merito

Sul canale @Flappybirdbot, si legge:

“Unisciti a una squadra, apri le uova ogni giorno e guadagna punti per il tuo stormo. Ogni settimana, le squadre migliori si aggiudicheranno fantastici premi”.

Il nuovo rilancio di Flappy Bird si concentra sull’integrazione con The Open Network (TON), introducendo elementi di blockchain come le ricompense in gettoni attraverso un evento “Flap-a-TON”.

A ogni modo, il suo creatore, Dong Nguyen, ha negato qualsiasi coinvolgimento nel progetto e ha espresso la sua disapprovazione per l’integrazione delle criptovalute. In un post su X, Nguyen ha dichiarato:

“No, non ho alcun rapporto con il loro gioco. Non ho venduto nulla, inoltre non sostengo le criptovalute”.

All’inizio del 2014, Nguyen ha deciso di rimuovere il gioco dai negozi digitali. La scelta è stata presa dopo che il gioco è diventato inaspettatamente un fenomeno globale, con i giocatori che sono diventati fortemente dipendenti dalle sue meccaniche impegnative.

Nguyen ha espresso il proprio disagio per l’improvvisa fama e le intense reazioni degli utenti, poiché non aveva previsto che il gioco avesse un impatto così diffuso e, in alcuni casi, anche negativo sulla vita delle persone.

Prima di rimuovere il gioco dagli app store, Nguyen pubblicò una dichiarazione in cui sosteneva:

“Mi dispiace per gli utenti di ‘Flappy Bird’, tra 22 ore toglierò ‘Flappy Bird’. Non ce la faccio più”.

Altri sospetti sul rilancio

Anche la disputa sul marchio ha contribuito notevolmente al ritorno del gioco. Dopo un’azione legale, la società Gametech Holdings ha acquisito la proprietà del marchio, trasferendola poi a The Flappy Bird Foundation Group.

Secondo il ricercatore di cybersicurezza Varun Biniwale, anche la pagina “ufficiale” del rilancio del gioco non sembra esattamente corretta. Biniwale ha dichiarato:

“Con il suo aspetto eccessivamente curato, l’arte sembra stranamente simile agli innumerevoli cloni che hanno invaso il mercato nel corso degli anni. Dopo tutto, Flappy Bird è uno dei giochi più clonati di tutti i tempi”.

Shiba Shootout: Un nuovo successore di Shiba pronto per il successo

A differenza di Flappy Bird, invece, nessuna controversia circonda il progetto Shiba Shootout (SHIBASHOOT) e il suo gioco Play-to-Earn che fonde insieme elementi del selvaggio West e l’amato avatar del cane Shiba Inu.

Il progetto offre un’esperienza unica e accattivante, di conseguenza ha un notevole potenziale di profitto e sta attirando un numero sempre maggiore di investitori.

Il suo programma di referral, denominato “Posse Rewards“, permetterà agli utenti di guadagnare token bonus invitando gli amici a unirsi alla comunità.

Il progetto prevede anche la modalità di condivisione “Campfire Stories“, in cui i membri della comunità raccontano le loro esperienze con le criptovalute e le memecoin. Le storie migliori guadagnano premi.

La prevendita del progetto ha avuto un successo clamoroso, infatti ha già raccolto più di 1 milione di dollari. Al momento, è possibile acquistare i token SHIBASHOOT al prezzo unitario di 0,0203 dollari.

La tokenomics del progetto è ben pianificata, con il 35% dell’offerta totale destinato alla prevendita, il 20% per lo staking e il 20% per il marketing. Il progetto ha inoltre riservato fondi per lo sviluppo continuo e la liquidità, garantendo la sostenibilità a lungo termine del token.

L’ambiziosa tabella di marcia del progetto prevede il lancio della comunità Shiba Shootout, l’integrazione della blockchain e il rilascio di un mini-gioco.

Gli investitori possono ottenere anche un impressionante reddito passivo grazie alla funzione “Cactus Staking“, con un APY dell’842%. Non esitate a partecipare al progetto!

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, seguite i canali social del progetto su X e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo