Facebook e Instagram Abilitano gli NFT per gli Utenti Statunitensi

Ultimo aggiornamento:
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Facebook
Fonte: AdobeStock / Romain TALON

Il gigante dei social media Meta ha annunciato che adesso tutti gli utenti negli Stati Uniti che utilizzano le piattaforme Facebook e Instagram possono collegare i propri wallet e condividere i propri “oggetti da collezione digitali”. Qualora foste interessati ai progetti basati sugli NFT potete dare un’occhiata a questi 5 progetti NFT di maggiore successo sbocciati nel 2022.

Facebook e Instagram abilitano gli NFT per gli utenti USA

Secondo l’annuncio fatto giovedì, ciò include la possibilità per le persone di eseguire il cross-post di token non fungibili (NFT), o “oggetti da collezione digitali”, come vengono chiamati da Meta, che possiedono su queste due piattaforme di social media.

Inoltre, Meta ha affermato che “tutti coloro che si trovano nei 100 paesi in cui gli oggetti da collezione digitali sono disponibili su Instagram possono accedere alla funzione”.

Sebbene molti commentatori online sembrino accogliere con favore questa decisione, non pochi si sono espressi contro, criticando la mossa ed esprimendo la loro sfiducia nei confronti di Meta in particolare. Molti altri hanno anche espresso preoccupazioni relative alla privacy.

Ran Neuner, trader e investitore di criptovalute, ha twittato che gli utenti che collegano i loro wallet potrebbero effettivamente consentire l’accesso all’intera cronologia delle loro transazioni crypto.

Acquista Tamadoge su OKX

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Gli utenti possono collegare i wallet e condividere gli NFT

Solo un mese fa, alla fine di agosto, Facebook ha annunciato di aver iniziato a consentire agli utenti di pubblicare NFT sia su Facebook che su Instagram. Inoltre il team ha affermato che “ciò consentirà alle persone di collegare i propri wallet digitali una volta a una delle app per condividere i propri oggetti da collezione digitali su entrambe”.

All’inizio di agosto, l’azienda ha dichiarato di aver iniziato la sua espansione internazionale in 100 paesi in Africa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Americhe.

Dopo aver iniziato a maggio a testare gli NFT su Instagram, a luglio, come riportato, Meta ha permesso a un gruppo di creators statunitensi di rendere visibili gli NFT sui loro profili Facebook. 

Nel frattempo, le blockchain supportate includono Ethereum (ETH), Polygon (MATIC) e Flow (FLOW), mentre un post precedente ha notato che sarebbe arrivato anche Solana (SOL). I wallet  di terze parti compatibili per l’uso includono Rainbow, MetaMask, Trust Wallet, Coinbase e Dapper. Inoltre, è prevista l’aggiunta di Phantom.

Inoltre a Maggio Meta ha detto: “Non ci saranno fee associate alla pubblicazione o alla condivisione di un oggetto da collezione digitale su Instagram”:

Nel frattempo, l’ultima iniziativa intrapresa nei confronti degli NFT avviene mentre Meta ha dichiarato di voler sospendere le assunzioni, ristrutturare alcuni team, e ridurre il budget della maggior parte dei progetti nel tentativo di tagliare i costi. Almeno secondo quanto riportato da Fortune, che ha ricevuto la testimonianza di un partecipante a una sessione settimanale di domande e risposte con i dipendenti.

L’amministratore delegato Mark Zuckerberg ha dichiarato: “Speravo che a questo punto l’economia si fosse stabilizzata in modo più definito, ma da quello che vediamo non sembra ancora che sia così, quindi vogliamo pianificare in modo piuttosto prudente”.

Il CEO ha suggerito che la crescita dei ricavi pubblicitari sta rallentando e ha affermato che:

” Durante i primi 18 anni di attività dell’azienda, siamo cresciuti rapidamente praticamente ogni anno, mentre negli ultimi tempi il nostro fatturato è stato per la prima volta piatto o leggermente in calo.”

Acquista Tamadoge su OKX DEX

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Per saperne di più:
Meta lancia il supporto NFT su Facebook
– Meta testa la vendita di asset digitali nel Metaverso
– Meta sviluppa il wallet metaverso e punta sugli NFT
Meta introdurrà dei token virtuali che non sono criptovalute
Gli NFT potrebbero raggiungere Facebook e Instagram
NFT arriveranno su Instagram tra “alcuni mesi” – Zuckerberg

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Blockchain News
La SEC ospiterà altre 4 tavole rotonde sulle criptovalute, mentre cambia l’approccio normativo
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-27 11:41:05
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo