Exploit da $120 milioni! Il valore del token AllianceBlock è stato manipolato

defi hacker prezzo token Valore
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: AdobeStack / Sashkin

Il fornitore di servizi finanziari BonqDAO ha subito perdite per 120 milioni di dollari dopo che un hacker ha sfruttato il suo oracolo per manipolare il prezzo dei token AllianceBlock.

La società di sicurezza blockchain PeckShield ha rivelato che l’oracolo di BonqDAO è stato manipolato e utilizzato per aumentare il valore dei token AllianceBlock. L’hacker è riuscito a modificare la funzione updatePrice in uno degli smart contract di BonqDAO.

Secondo quanto riferito dall’analisi di PeckShield, il progetto crypto ha perso in questo hack circa 120 milioni di dollari, tra cui 98,65 milioni di token BEUR, dal valore di circa 108 milioni di dollari, e 113,8 milioni di token wrapped-ALBT (wALBT), per un valore di circa 11 milioni di dollari. 

BonqDAO ha confermato l’hack tramite un tweet, affermando che un exploiter “ha aumentato il prezzo di ALBT e ha effettuato il minting di grandi quantità di BEUR. I BEUR sono stati poi scambiati con altri token su Uniswap. In seguito il valore del token ha subito una riduzione quasi a zero, che ha innescato la liquidazione delle casse di ALBT”. Inoltre ha detto:

“Il protocollo Bonq è stato messo in pausa. Stiamo lavorando a una soluzione che permetterà agli utenti di ritirare tutte le garanzie residue senza rimborsare i BEUR nei fondi. Sarà rilasciata domani mattina”.

Il team alle spalle di AllianceBlock ha dichiarato di essere in procinto di rimuovere la liquidità e di interrompere tutte le operazioni di trading sull’exchange. Inoltre hanno rivelato i loro piani per risarcire gli utenti colpiti, che comprendono il minting di nuovi token ALBT.

BonqDAO è un’organizzazione decentralizzata autonoma, un’entità priva di leadership centrale, che mira a fornire servizi finanziari auto-sovrani a individui e imprese senza interessi e senza rinunciare alla proprietà degli asset.

AllianceBlock è una piattaforma di infrastruttura crypto decentralizzata che collega fornitori di fintech e istituzioni finanziarie tradizionali ad applicazioni finanziarie decentralizzate. 

L’hack di BonqDAO avviene in un momento in cui il settore crypto continua a essere pieno di exploit e manipolazioni. Durante lo scorso anno il settore ha perso circa 4 miliardi di dollari di asset digitali a causa di hack, frodi, truffe e truffe. 

Gli hacker hanno rappresentato la maggior parte delle perdite crypto nel 2022. In particolare hanno rubato oltre 3,7 miliardi di dollari, ovvero più del 95% di tutte le crypto perse nel corso dell’anno. Le frodi, le truffe e i raggiri hanno rappresentato solo il 4,4% delle perdite totali.

Immunefi ha dichiarato che “nel 2022 la DeFi è stata l’obiettivo principale degli exploit”. Inoltre ha aggiunto che la DeFi ha subito 3.180.023.103 dollari di perdite totali lo scorso anno, in 155 incidenti. 

 

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo