Meta verso una compatibilità con Blockchain, NFT e DAO

DAO facebook Meta Metaverso nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Meta facebook
Fonte: Adobe/Valeriya Zankovych

 

L’uomo che diventerà il chief technology officer di Meta nel 2022, secondo quanto riferito, vuole che l’azienda (precedentemente conosciuta come Facebook) “punti ad una profonda compatibilità con la blockchain” – e ha parlato della possibilità di esplorare percorsi di business legati alle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) e ai token non fungibili (NFT).

Andrew Bosworth, già uno dei principali dirigenti di Meta incaricato di guidare le unità di realtà aumentata e virtuale dell’azienda, dovrebbe assumere la sua nuova posizione nelle prossime settimane, e aiuterà l’azienda ad eseguire il suo tanto decantato metaverso.

Secondo il New York Times, Bosworth ha espresso le sue intenzioni in un “post interno” fatto martedì.

La “nota ai dipendenti” è stata “ottenuta” dal media, ha affermato. Il post riferisce che Bosworth “invita alla cautela” ma aggiunge che meta “dovrebbe cercare di adottare le tecnologie prima di altri”, aggiungendo che la tecnologia blockchain avrebbe probabilmente “un profondo impatto sulla nostra industria nel prossimo decennio”.

Il media ha aggiunto che Bosworth ha detto che l’azienda dovrebbe “sviluppare modi per lavorare con gli NFT,” e “cercare di investire possibilmente in aree che includono contratti smart basati su blockchain e DAO”.

È stato citato per aver scritto:

“La mia guida generale è di puntare a una profonda compatibilità con la blockchain. Non ci sono ancora molti settori in cui mi aspetto che dipendiamo esclusivamente da essa, ma se vediamo un’opportunità di lavorare congiuntamente con gli imprenditori nello spazio Web 3.0 mi aspetto che ne valga la pena”.

Ma Bosworth avrebbe avvertito i membri dello staff di non essere troppo entusiasti del Web 3.0, e “ha esortato i dipendenti a non esagerare facendo affidamento solo sulle tecnologie decentralizzate”.

Ha anche mostrato di essere consapevole del livello di scetticismo che Meta affronta nelle sfere crypto e metaverso, affermando:

“Mentre la maggior parte delle persone sono felici di usare Facebook e Google, alcuni non lo sono. E quelli che si ritirano sono sproporzionatamente coinvolti nella creazione di un’ondata di tecnologia veramente impressionante”.

Nel frattempo, il membro del consiglio di Meta, Marc Andreessen della società crypto di venture capital Andreessen Horowitz, ha già “creato fondi dedicati” per investire in startup Web 3.0.
_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più: 
Guida per principianti: come acquistare terreno virtuale nel Metaverso
Meta spende 60 milioni di dollari in diritti e marchi

Meta testa i trasferimenti di stablecoin via WhatsApp
Meta: David Marcus, il capo del Novi Wallet, si fa da parte

Quale sarà il controllo di Facebook sul Metaverso?
Should We Let Facebook/Meta Rule The Metaverse Too?

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo