Meta: David Marcus, il capo del Novi Wallet, si fa da parte

facebook Meta wallet
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
David Marcus. Source: Video Screenshot, SiliconANGLE theCUBE / YouTube

Meta, la società precedentemente conosciuta come Facebook, ha subito un altro brutto colpo ai suoi piani cripto dopo che il capo della blockchain e il co-creatore del progetto stablecoin Diem stablecoin si è dimesso.

Su Twitter, David Marcus ha scritto che la decisione di lasciare è stata “difficile”, ma che “il mio DNA imprenditoriale mi ha spinto per troppe mattine di fila a continuare ad ignorarlo”.

Ha scritto che il suo successore sarebbe Stephane Kasriel, l’ex CEO di Upwork, aggiungendo:

“Trovo conforto e fiducia nel sapere che [il mio team] continuerà a eseguire bene la nostra importante missione sotto la guida di [Kasriel], e non vedo l’ora di testimoniarlo dall’esterno. So che c’è grandezza davanti a noi”.

Kasriel, nel frattempo, ha twittato che è “onorato per l’opportunità di guidare il fantastico team di Novi, e non vedo l’ora di continuare a costruire prodotti e servizi che consentono un maggiore accesso delle persone e delle imprese al sistema finanziario e all’economia digitale”.

Ha aggiunto che la partenza di Marcus è stato un momento “agrodolce”, aggiungendo che era “triste di vedere” Marcus lasciare, ed era “grato per la sua leadership e la fiducia in me come nuovo capo di Novi”.

David Marcus dall’inizio alla fine

David Marcus è stato assunto dal fondatore e CEO di Meta Mark Zuckerberg nel 2014 dopo una carriera di successo in PayPal. Marcus si è inizialmente occupato dell’app Facebook Messenger fino al 2018, quando è stato nominato capo della blockchain in vista del lancio di un progetto di stablecoin globale allora chiamato Libra (poi ribattezzato Diem).

I piani per lanciare il token hanno dovuto essere radicalmente rivisti un anno dopo, dopo che Marcus e Zuckerberg sono stati trascinati davanti ai legislatori a Washington per spiegare i piani dell’azienda.

Negli ultimi mesi, Marcus aveva diretto il progetto del wallet Novi. E sulla scia del rebrand di Facebook Meta, il ruolo esatto del progetto Diem nel recente perno del metaverso di Meta è diventato in qualche modo poco chiaro.

Il Washington Post ha notato che Meta “ha sperimentato una serie di partenze esecutive negli ultimi anni, mentre l’azienda è stata impantanata nelle controversie”, tra cui una serie di rivelazioni di talpe, lo scandalo Cambridge Analytica del 2018, e il presunto ruolo dell’azienda nell’insurrezione del 6 gennaio a Capitol Hill.

Meta: i commenti

Su Reddit, un utente ha affermato che i piani cripto di Meta stavano “andando in fumo”. Un altro ha dichiarato che Diem “non è ancora partito” e Meta si sta “già rompendo a pezzi”.

Il New York Times, nel frattempo, ha riferito che “l’accozzaglia di nomi [di marchi e società]” – Facebook, Meta, Diem, Libra, Novi et al – “spesso è stato causa di confusione, anche per i lavoratori della società”.

Un Redditor più ottimista ha ipotizzato che Zuckerberg e Marcus potrebbero essere “in disaccordo sul percorso da intraprendere per quanto riguarda il progetto cripto”, aggiungendo:

” Da questo punto di vista, spero che ora cambieranno la loro (probabilmente) cattiva strada”.

Diem avrà un futuro?

Ma un commento di Zuckerberg ha suggerito che le aspirazioni di Diem, una volta grandiose, sono ora fermamente consegnate al passato. Sul post su Facebook sulla questione, il capo di Meta ha scritto:

“Non avremmo fatto un colpo così grande a Diem senza la tua leadership e ti sono grato per aver reso Meta un posto dove facciamo queste grandi scommesse. Hai costruito una grande squadra, e mentre mi mancherà lavorare con te, non vedo l’ora di lavorare con Stephane per guidare la squadra in futuro”.

_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:

Facebook: Diem potrebbe essere la stablecoin del Metaverso
Facebook cambia nome in Meta: rally per i token Metaverse

Grayscale Officially Begins Bitcoin ETF Journey, Facebook Pilots Novi With Coinbase + More News
Zuckerberg Makes Another Meta Move, Coinbase Subscription + More News

Dovremmo lasciare che Facebook/Meta governi il Metaverso?
Quale sarà il controllo di Facebook sul Metaverso?

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo