Exactly Protocol offre una ricompensa di $ 700.000 per catturare l’hacker

defi hacker
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Hacker

Il progetto DeFi Exactly Protocol, basato su Optimism, è stato vittima di un recente attacco hacker che ha causato una perdita di 7,3 milioni di dollari.

Exactly Protocol, quindi, ha istituito una ricompensa di 700.000 dollari per qualsiasi informazione che possa portare all’arresto dell’hacker alla restituzione dei fondi sottratti.

Il protocollo DeFi ha reso nota la causa dell’exploit il 19 agosto.

Il team responsabile di Exactly Protocol ha comunicato che l’hacker è riuscita a sfruttare una vulnerabilità all’interno del contratto “DebtManager periphery”.

L’hacker è stato in grado di inserire un indirizzo di contratto di mercato dannoso, aggirando il controllo di autorizzazione, e ha eseguito una transazione dannosa di deposito, sottraendo così i fondi USDC depositati dagli utenti. L’hacker ha poi liquidato gli asset degli utenti per trarne profitto.

Exactly Protocol corregge la vulnerabilità

Il team del progetto DeFi ha annunciato su X (ex Twitter) che la correzione è stata proposta il giorno successivo all’exploit ed è già stata approvata ed eseguita dalla governance multisig.

 

In un altro post il team ha anche cercato di negoziare con l’hacker e ha scritto:

“Siamo disponibili per avviare un dialogo riguardo ai passi futuri da intraprendere. Se sei d’accordo, parliamone in privato su blockscan tramite l’indirizzo Exactly Deployer e uno dei tuoi EOAS, tramite messaggi firmati via e-mail all’indirizzo [email protected], o tramite qualsiasi canale di tua scelta”.

Il team, però, ha riferito di non aver ricevuto nessuna risposta dall’hacker.

Così il team del progetto ha preso l’iniziativa di offrire una ricompensa di 700.000 dollari per qualsiasi informazione che possa contribuire all’individuazione e all’arresto dell’hacker, oltre che al recupero dei fondi persi.

Inoltre, il protocollo ha stabilito una collaborazione con la società specializzata in analisi on-chain, Chainalysis, per tracciare i fondi che sono stati persi a causa dell’exploit.

Questo evento si colloca all’interno di un quadro più ampio di exploit che hanno afflitto il settore della finanza decentralizzata (DeFi), diventando una problematica di notevole rilevanza all’interno del settore crypto. Questi incidenti mettono in evidenza la necessità di adottare misure di regolamentazione più stringenti.

Un esempio precedente di un attacco di questo genere si è verificato il 15 aprile quando Hundred Finance, un protocollo di lending all’interno della rete Optimism, è stato vittima di un grave hacking. Questa violazione ha comportato la sottrazione di crypto per un valore di 7 milioni di dollari.

Leggi anche:

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo