Ethereum: Panico On-Chain Manda Le Commissioni sul Gas Alle Stelle – Ecco Cosa C’è Da Sapere

ethereum Prezzo Ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Ethereum.org

Le fee sul network di Ethereum sono schizzate alle stelle, fino a picchi di 318 Gwei. Ieri, 8 novembre, una semplice transazione è arrivata a costare 10$. Questa condizione, insieme al crollo del mercato crypto tuttora in corso, ha determinato un calo del prezzo del token al di sotto del livello di 1.200$. Lo stesso è successo a molti altri token che nel corso delle 24 ore hanno registrato una diminuzione importante dei prezzi.

Per via del recente aumento delle fee, le transazioni eseguite sull’exchange decentralizzato Uniswap hanno toccato punte di 76$, stando a quanto riferito dal sito di settore di analisi dei dati Trustnodes.com.

Gli osservatori hanno notato che l’ultimo aumento è stato alimentato dall’ondata di panico innescata dalla notizia che il principale exchange crypto Binance ha annunciato acquisirà la rivale FTX. Il CEO di Binance Changpeng ‘CZ’ Zhao ha dichiarato che questa mossa permetterà di allentare la tensione sulla liquidità di FTX.

In un tweet, ieri sera CZ ha annunciato: “Questo pomeriggio, FTX ha chiesto il nostro aiuto. C’è una forte crisi di liquidità. Per proteggere gli utenti, abbiamo firmato una LOI, con l’intenzione di acquisire interamente FTX.com e aiutare a risolvere la crisi di liquidità”.

Alle 11.40, ora italiana, ethereum era quotato circa 1.171$, una perdita consistente rispetto al picco registrato nelle 24 ore a circa 1.565$, come riportano i data raccolti da CoinMarketCap.com.

In ambito crypto, le commissioni sul gas ripagano i costi dell’energia necessaria per il calcolo computazionale che serve a processare le transazioni. Gwei è l’unità minima di ethereum, e viene usata per pagare le commissioni sul gas ed è un diminutivo di Gigawei. 1 ETH equivale a 1 miliardo di Gwei.

Secondo i dati raccolti da Etherscan.io, alle 11.40 ora italiana, le transazioni eseguite sulla blockchain di Ethereum costavano in media 86 Gwei.

Prima dell’aggiornamento London nel 2021, che comprendeva il lancio della Ethereum Improvement Proposal (EIP) 1559, i blocchi su Ethereum avevano dimensioni fisse.

Si legge sul sito della community: “Quando il network registra una forte domanda, questo blocchi operano a piena capacità. Di conseguenza, gli utenti spesso devono aspettare che questa domanda decresca perché le transazioni vengano processate all’interno di un blocco, cosa che abbassa la qualità del servizio”.

L’aggiornamento allora aveva introdotto blocchi di dimensioni variabili alla blockchain, e per ognuno è stato assegnata un obiettivo di 15 milioni di unità di gas, ma la portata del blocco è in grado di adattarsi alla domanda e può crescere fino a un limite di 30 milioni di unità di gas.

Investi in Ethereum

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo