Ethereum a 10.000$ entro il 2025, parola dell’esperto

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un venture capitalist che di recente ha indovinato prevedendo il bottom del mercato crypto dello scorso novembre, è certo che chi si aspetta il peggio resterà deluso visto che il mercato crypto in crescita non verrà frenato a breve.

Chris Burniske, partner di Placeholder, ha dichiarato ai suoi 258.300 follower su Twitter la sua certezza riguardo il prossimo rally massiccio di Ethereum (ETH).

Secondo Burniske, Ethereum dovrebbe presto raggiungere un nuovo massimo storico e registrare guadagni superiori al 438%.

“Per gli hater che sono stati scettici riguardo ETH a 1$, 10$, 100$ e 1.000$, e che impediscono ai dati di far cambiare loro opinione, ci vediamo ai 10.000$ di ETH.”

Burniske sostiene che ETH potrebbe raggiungere il suo obiettivo nel 2025.

Guardando al mercato crypto generale, Burniske ritiene che siano possibili dei pullback a breve termine, ma questo non dovrebbe portare a forti ribassi nel breve termine.

“Certo, ci saranno dei pullback, ma se vi aspettate fallimenti generati da mega-liquidazioni, dovrete aspettare ben dopo la prossima espansione.”

Sostiene inoltre che il mercato crypto sembra pronto per il prossimo rally.

“Mi piace come poche persone siano rialziste adesso: il trauma del 2022 è forte. Ci vediamo più in alto, signori e signore.”

Per quanto riguarda le recenti posizioni per frenare l’operato dei grossi player come Binance, Burniske sostiene i giornali stiano facendo il gioco delle crypto, regalando notevole esposizione e pubblicità gratis.

“Il giro di vite sulle criptovalute, mentre le CBDC [valute digitali delle banche centrali] sono in primo piano, non è una coincidenza. Ma i sistemi anti contagio ci saranno sempre, quindi possiamo ringraziare lo Zio Sam per il marketing gratuito.”

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo