ETF Spot su Solana: la decisione dipenderà dal nuovo presidente della SEC
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Matthew Sigel, responsabile della ricerca sugli asset digitali di VanEck, ha riferito che l’approvazione di un ETF Spot su Solana dipenderà dal nuovo presidente della SEC – Securities and Exchange Commission – ovvero l’ente regolatore americano, dopo le elezioni di novembre.
In un’intervista rilasciata martedì a Bloomberg, Sigel ha spiegato che la mancanza di un mercato dei futures regolamentato per Solana potrebbe rendere difficile l’approvazione di un ETF Spot basato sull’altcoin. Ma è convito che VanEck possa garantire l’ETF anche in assenza di un mercato regolamentato.
Ha fatto presente che esistono già ETF in settori come il trasporto marittimo, l’uranio e l’elettricità. E i loro prezzi non si basano su un mercato a termine. Questo dimostra che un mercato dei futures non è necessario nemmeno per un ETF Spot su Solana.
“Quindi, con il cambiamento dell’ambiente normativo a Washington, pensiamo che questi ETF saranno approvati“, ha aggiunto Sigel.
Gli elettori crypto dovrebbero influenzare le elezioni USA
Inoltre, Sigel ha affermato che anche se l’amministrazione Biden vincesse, l’ETF Spot su Solana potrebbe essere approvato, ma tutto dipenderà dalla nomina del nuovo presidente della SEC.
Nel frattempo, un’ eventuale approvazione durante la presidenza di Gary Gensler sarà influenzata dai cambiamenti nell’approccio dell’ente regolatore verso questa asset class.
Secondo Sigel, gli elettori crypto potrebbero avere un ruolo decisivo nell’esito delle elezioni.
“È molto probabile che gli elettori di criptovalute facciano la differenza in queste elezioni”, ha dichiarato. “E stiamo già assistendo a un cambiamento nell’ambiente normativo a livello di funzionari eletti“.
La corsa all’ETF Spot su Solana si riscalda
I commenti di Sigel arrivano dopo che la settimana scorsa la società di gestione patrimoniale VanEck, uno dei primi emittenti di fondi su Bitcoin, ha presentato una domanda per lanciare un ETF Spot su Solana.
Il nuovo fondo è stato presentato dopo il successo degli ETF Spot su Bitcoin e un mese dopo l’approvazioni di quelli su Ethereum, che potrebbero debuttare sul mercato nelle prossime settimane.
Chiamato VanEck Solana Trust, mira – secondo quanto affermato da Sigel – “a capitalizzare la natura decentralizzata di Solana, la sua elevata utility e la fattibilità economica”.
Oltre ad annunciare la presentazione della domanda, Sigel ha fornito alcune osservazioni sul motivo per cui l’azienda considera SOL una commodity:
“Crediamo che il token nativo, SOL, funzioni in modo simile ad altre commodity digitali come Bitcoin ed Ether. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione e i servizi computazionali sulla blockchain. Come Ether sulla chain di Ethereum, SOL può essere scambiato sulle piattaforme di asset digitali o utilizzato nelle transazioni peer-to-peer.”
Nella domanda presentata alla SEC, la società ha specificato che l’ETF VanEck Solana Trust dovrebbe essere quotato sul Cboe BZX Exchange, in caso di approvazione.
Dopo l’iniziativa di VanEck, l’ente regolatore americano ha ricevuto un’altra richiesta per il lancio di un ETF Spot su Solana, questa volta da parte di 21Shares.
21Shares è un’azienda tecnologica finanziaria con sede a Zurigo, nota per i suoi prodotti finanziari basati su crypto, tra cui i futures su Bitcoin ed Ethereum.
L’aggiunta di Solana alla sua offerta non è quindi una sorpresa, visto il suo impegno nell’ aumentare l’esposizione nei prodotti basati sulle crypto.
Frenesia per l’ETF Spot su Solana e previsioni bullish
La notizia della presentazione della domanda di ETF Spot su Solana sul mercato ha risollevato il sentiment degli investitori, col prezzo di SOL che ha registrato un balzo del 9% nell’ultima settimana.

Inoltre, VanEck ha dimostrato di essere bullish sul potenziale di Solana e prevede che possa diventare una delle prime tre piattaforme blockchain in termini di market cat entro quest’anno.
Secondo il market maker crypto GSR Markets, l’approvazione di un ETF Spot potrebbe far impennare il prezzo di SOL di 9 volte.
GSR prevede un aumento di “8-9 volte” basandosi sull’ipotesi che gli ETF spot su Solana catturino il 14% dei flussi osservati dagli ETF spot su Bitcoin dal loro lancio a gennaio, tenendo conto della loro capitalizzazione di mercato relativa. Solana potrebbe quindi aumentare fino a raggiungere il livello di 1.320 dollari, mentre il suo market crescerebbe fino a 614 miliardi.
Il market maker crypto ha presentato anche scenari più moderati, in cui gli ETF spot su Solana catturerebbero rispettivamente il 2% e il 5% dei flussi di Bitcoin, portando a un aumento del prezzo di Solana di circa 1,4 volte e 3,4 volte.
Ha anche riferito che queste stime potrebbero essere ancora più elevate se gli ETF su Solana incorporassero il reddito derivante dalle ricompense dello staking (anche se lo staking non è consentito, per esempio, negli ETF Spot su Ethereum).
Leggi anche:
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 luglio 2024
- Ripple potrebbe vendere 300 milioni di token dalle proprie riserve. Come reagirà XRP?
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di XRP per il 1° agosto 2025
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Ethereum a $10.000 e XRP a $15 ? Ecco cosa potrebbe renderlo possibile
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader