Ripple potrebbe vendere 300 milioni di token dalle proprie riserve. Come reagirà XRP?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ripple ha predisposto il proprio conto di tesoreria per un’importante vendita mensile di XRP. L’azienda ha messo da parte 300 milioni di token, per un valore di 145,50 milioni di dollari, da vendere a luglio.
Ogni mese, Ripple, il maggiore detentore di XRP e l’entità responsabile dello sviluppo dell’XRP Ledger, vende una parte delle sue riserve, incrementando l’offerta in circolazione. Come di consueto, il 1° luglio l’azienda ha sbloccato 1 miliardo di XRP, per un valore di 485 milioni di dollari, attraverso il sistema di escrow di XRP Ledger da due conti etichettati: ‘Ripple (24)’ e ‘Ripple (25)’.
Vale la pena ricordare che quando l’azienda decide di mettere in escrow una certa quantità di token, stabilisce le condizioni sotto cui questi XRP verranno rilasciati in futuro. Questo sistema aiuta a fornire maggiore trasparenza e prevedibilità sulla distribuzione dell’offerta di XRP nel tempo, riducendo l’impatto immediato sul mercato delle vendite di grandi quantità di token.
Questa volta, però, oltre ai consueti 200 milioni di token inviati ogni mese alla tesoreria, l’account alternativo ‘Ripple (35)’ ha aggiunto altri 100 milioni di XRP a ‘Ripple (1)’, il che potrebbe significare che l’azienda si sta preparando per una vendita maggiore.

Riserve di XRP di Ripple e attività di escrow a luglio
Come previsto, ‘Ripple (24)’ ha inizialmente inviato 200 milioni di XRP per la vendita di luglio a ‘Ripple (1)’. Successivamente, l’account ha inviato 300 milioni di token a ‘Ripple (12)’ e ha ri-bloccato l’importo in un escrow fino a novembre 2027.
Nel frattempo, ‘Ripple (25)’ ha inviato i 500 milioni di token sbloccati a ‘Ripple (13)’, bloccandoli fino a ottobre 2027. Tutte queste transazioni possono essere verificate on-chain tramite l’esploratore di blocchi XRP Scan.


Al momento XRP viene scambiato a $0,484, in crescita dell’1,34% nell’arco delle ultime 24 ore ma in calo del 6,27% rispetto a un mese fa.
Per quanto detto e analizzato, dunque, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le vendite di Ripple a luglio, poiché potrebbero rallentare un atteso rally rialzista in questo ciclo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:






