ETF Spot su Ethereum: la SEC vuole il parere della gente
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La SEC, l’autorità di regolamentazione finanziaria statunitense, ha sospeso le richieste di ETF Spot basati su Ethereum presentate da BlackRock e Fidelity.
Il motivo sembrerebbe l’ennesima scusa: la SEC vuole conoscere il parere della gente.
L’ETF su Ethereum è in arrivo?
Mentre il conto alla rovescia per la scadenza del 24 maggio si avvicina, l’ottimismo sull’approvazione degli ETF comincia a scemare. La SEC, che finora sembrava solo voler ritardare l’inevitabile, ha ora deciso di sospendere tutto per ricevere “commenti pubblici”.
Tra gli argomenti in discussione ci sono il Fidelity Ethereum Fund e il Grayscale Ethereum Trust, entrambi sotto il microscopio. Vogliono offrire la possibilità di fare staking, cosa che la SEC non sembra digerire.
Ethereum rialzista o no?
Il mercato ha reagito in modo piuttosto freddo all’aggiornamento Dencun di Ethereum del 13 marzo, che ha ridotto i costi di transazione, facendo scendere ETH significativamente sotto i 3.000 euro.
L’approvazione da parte della SEC degli ETF Spot su Ethereum è attesa anche per invertire la rotta. Il parere favorevole della SEC potrebbe infatti innescare un rialzo significativo per Ethereum, simile a quanto si è verificato con Bitcoin.
Quindi lo scenario è rialzista oppure no? Nessuno dei due. Purtroppo, come ha spiegato James Seyffart, analista economico di Bloomberg, chiedere il parere pubblico è una procedura standard:
A quanto pare ci sono molte persone che hanno bisogno di sentirlo: La richiesta di commenti pubblici su un 19b-4 è una procedura standard. Ogni singolo deposito di ETF 19b-4 passa attraverso lo stesso processo (che sia approvato o negato) Non è “rialzista” in alcun modo per gli ETF.
Apparently there's a lot of people that need to hear this:
Asking for public comments on a 19b-4 is standard procedure. Every single 19b-4 ETF filing goes through the same process (whether approved or denied) It's not "bullish" in any capacity for #Ethereum ETFs
That is all. pic.twitter.com/fbKMIQbSbC
— James Seyffart (@JSeyff) April 3, 2024
Ad esempio, ecco alcuni commenti che sono stati pubblicati sul sito della SEC per l’Ethereum ETF di Blackrock di fine marzo:
Ethereum è nato come un titolo non registrato per definizione che si basava sugli sforzi della Fondazione Ethereum. Questo è chiaro dai commenti di Vitalik. La proof of stake è solo un meccanismo per aumentare la centralizzazione e il controllo della rete da parte dei maggiori detentori di quote.
E ancora:
Esistono solo due merci chiare, come definite dalla legge statunitense: Bitcoin e Litecoin. La maggior parte delle altre crypto deve essere chiaramente considerata come titolo non registrato. Grazie per il suo tempo.
Se lo desiderate, anche voi potete scrivere un commento. Basta seguire la procedura indicata sul sito web della SEC.
Anche Bitwise vuole un ETF Spot su Ethereum
Anche la società di investimenti in criptovalute Bitwise ha presentato una domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) per lanciare un exchange-traded fund (ETF) spot su Ethereum.
Leggi anche:
- La rete di Ethereum supera il milione di validatori: un traguardo o un problema?
- L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di ETH per la fine del 2024