ETF Spot Bitcoin in forte ripresa con 622 milioni di dollari di afflussi
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La vittoria di Trump alle elezioni USA ha spinto Bitcoin verso un nuovo massimo storico e rilanciato la bull run delle crypto. Anche gli ETF Spot basati sull’asset hanno registrato un rimbalzo.
Durante la giornata di ieri gli exchange-traded funds Spot su BTC hanno interrotto l’emorragia di fondi che durava da tre giorni, registrando un’inversione di tendenza, con afflussi netti di circa 622 milioni di dollari.
Un rimbalzo che arriva anche se l’ETF Spot su Bitcoin di BlackRock, noto col ticker IBIT, ha subito il suo più grande deflusso giornaliero da quando ha fatto il suo debutto sul mercato.
L’IBIT di BlackRock registra un volume di trading record
Secondo i dati della piattaforma di analisi SoSo Value, ieri IBIT ha registrato un deflusso netto di circa 69 milioni di dollari, mentre l’ETF Spot di Valkyrie, noto col ticker BRRR, ha registrato un deflusso minore, pari a 2 milioni di dollari.
L’IBIT di BlackRock, che al momento del suo lancio aveva attirato oltre 1 miliardo di dollari di scambi nei primi 20 minuti, ha registrato un deflusso netto di circa 69 milioni di dollari. Il volume di trading è salito lo stesso a livelli record lunedì, raggiungendo i 4,1 miliardi di dollari e superando anche i volumi giornalieri di titoli blue chip come Berkshire Hathaway, Netflix e Visa.
Eric Balchunas, analista di ETF di Bloomberg, ha spiegato che volumi così elevati non si traducono necessariamente in afflussi, poiché riflettono un’intensa attività di compravendita, ma non necessariamente un afflusso netto di capitali.
E mentre l’IBIT di BlackRock ha destato sorpresa, gli altri ETF hanno registrato forti afflussi.
Il fondo di Fidelity, FBTC, ha guidato la classifica con quasi 309 milioni di dollari, seguito dall’ETF di ARK Invest, ARKB, con 127 milioni di dollari. Anche Grayscale e Bitwise hanno visto forti afflussi. Il fondo Grayscale Bitcoin Mini Trust(BTC) di Grayscale ha segnato il suo secondo più grande afflusso giornaliero da quando è stato lanciato, attirando 109 milioni di dollari, mentre l’BITB di Bitwise ha aggiunto 101 milioni di dollari, la sua performance più forte da febbraio.
L’ETF Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), sempre di Grayscale, ha registrato un afflusso netto più modesto di 31 milioni di dollari, mentre l’ETF di VanEck, HODL, si è assicurato circa 17 milioni di dollari.
La ripresa degli afflussi negli ETF avviene in concomitanza con la riconquista della Casa Bianca da parte di Trump.
Durante la sua campagna elettorale, Trump ha esplicitamente cercato il sostegno del settore. Nel suo speech alla Bitcoin Coinference 2024, nel Tennessee, ha dichiarato che gli Stati Uniti diventeranno la “capitale mondiale di Bitcoin” e che intende creare una “riserva nazionale strategica di Bitcoin”.
Si è spinto anche ad affermare che un giorno la capitalizzazione di mercato di BTC potrebbe persino superare quella dell’oro e che avrebbe licenziato il presidente anti-crypto della SEC, Gary Gensler, il primo giorno in carica.
La vittoria di Trump era vista come il miglior scenario per il settore crypto. Le sue promesse a favore del settore e il suo successo elettorale hanno spinto la crypto di maggior valore verso un nuovo massimo storico.
Matt Hougan, il chief investment officer di Bitwise, pensa che la vittoria di Trump potrebbe essere il fattore scatenante per una vera e propria “età dell’oro” delle criptovalute.
Bitwise, una delle 11 società che quest’anno hanno lanciato un ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti, ha riscosso un notevole successo.
Anche il CEO di Crypto.com si è congratulato con Trump per aver vinto le elezioni, sottolineando che si tratta di un’enorme vittoria per il settore crypto.
I prodotti di asset digitali vedono afflussi record di 2,2 miliardi di dollari
La scorsa settimana i prodotti di investimento in asset digitali hanno registrato una forte impennata, attirando afflussi per 2,2 miliardi di dollari, portando il totale degli afflussi da inizio anno a un incredibile 29,2 miliardi di dollari.
L’afflusso ha spinto il totale degli asset in gestione (AuM) a superare i 100 miliardi di dollari per la seconda volta, raggiungendo i 102 miliardi di dollari, livelli simili a quelli visti all’inizio di giugno.
Bitcoin ha dominato gli investimenti, assorbendo l’intero afflusso di 2,2 miliardi di dollari, mentre i prodotti short-Bitcoin hanno attirato altri 8,9 milioni di dollari.
Altri asset hanno visto un interesse più moderato, con Ethereum che ha registrato solo 9,5 milioni di dollari di afflussi e Solana che ha guadagnato 5,7 milioni di dollari. Altcoin come Polkadot e Arbitrum, hanno visto afflussi minori.
Il mercato statunitense è stato in testa con ben 2,2 miliardi di dollari di afflussi, mentre la Germania ha registrato afflussi modesti di 5,1 milioni di dollari.
FreeDum Fighters, la meme coin PolitiFi che sta per esplodere?
Con la vittoria di Trump, l’attenzione è rivolta sulle meme coin PolitiFI. Anche FreeDum Fighters potrebbe assicurare rendimenti significativi una volta che avrà raggiunto i listini degli exchange.
Il progetto sta ottenendo una grande attenzione e ha già raccolto oltre 440.000 dollari durante la fase di prevendita, mescolando satira politica e umorismo tipico dei meme. FreeDum Fighters ha introdotto due personaggi: MAGATRON e Kamacop 9000, versioni robotizzate dei due candidati presidenziali.
Dopo aver acquistato i token DUM durante la prevendita, gli investitori possono metterli in staking, con MAGATRON che attualmente offre un rendimento percentuale annuo del 280% o di Kamacop 9000, che offre rendimenti del 756% annuo.
Ma lo staking è solo una parte dell’ecosistema. Ogni settimana, i titolari del DUM possono partecipare a dibattiti su argomenti che spaziano dalle politiche ai meme. I vincitori di questi dibattiti guadagnano token DUM extra tramite airdrop.
I token DUM sono ancora disponibili al prezzo scontato di 0,00007 dollari e gli investitori stanno accorrendo per partecipare prima che il prezzo possa salire dopo il listing.
Secondo il whitepaper del progetto, il team ha messo da parte 54 miliardi di token per la liquidità negli exchange. Questa mossa aiuterà a ridurre la volatilità e a promuovere condizioni di trading migliori.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?