Dopo Optimism e Base anche Polkadot lancia ufficialmente USDC

polkadot stablecoin
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’emittente di stablecoin Circle, ha recentemente esteso la disponibilità di USDC nell’ecosistema Polkadot, una rete di interoperabilità che collega diverse blockchain specializzate note come “parachains“. USDC è ora disponibile in modo nativo sull’ecosistema Polkadot offrendo nuove opportunità di utilizzo per questa stablecoin.

USDC è attualmente la seconda stablecoin più grande nell’ambito delle criptovalute, con una capitalizzazione di mercato di 26 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.

Circle ha annunciato il lancio della versione nativa di USDC sul Polkadot Asset Hub, una parachain che funge da sistema di emissione di asset per l’intero ecosistema Polkadot. Questo permette alle stablecoin di essere trasferite alle diverse parachains attraverso il protocollo XCM.

Dal punto di vista tecnico, questa integrazione consente a tutte le parachains connesse nell’ecosistema Polkadot e ai loro utenti di accedere alla stablecoin USDC. Inoltre, progetti basati su Polkadot come Centrifuge, HydraDX e Moonbeam ora offrono USDC come stablecoin di riferimento ai propri utenti.

Polkadot si unisce così alla lista di blockchain che supportano USDC in modo nativo, tra cui Ethereum, Solana, Arbitrum, Polygon, Base, Optimism e Tron.

In risposta a questa notizia, secondo i dati forniti da CoinMarketCap al momento della stesura dell’articolo, il prezzo di Polkadot (DOT) ha registrato inizialmente un aumento del 3,19%, salendo a un massimo di 4,217 dollari, prima di stabilizzarsi a 4,100 dollari. Il volume di scambio di DOT è ora di 98,55 milioni di dollari, con una variazione dell’1,88% rispetto al giorno precedente.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo