World Liberty Financial, il progetto crypto di Trump, avrà il proprio token
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

L’incursione di Donald Trump nel mondo delle criptovalute sta guadagnando terreno con l’annuncio che il suo progetto crypto, World Liberty Financial (WLFI), lancerà il proprio token.
Il team di sviluppo ha dato l’annuncio su X Spaces e, durante una diretta streaming, il candidato repubblicano alla presidenza – nonostante solo il giorno prima fosse stato vittima di un secondo tentativo di attentato – ha fatto un’apparizione per condividere i propri pensieri sulle criptovalute e sugli NFT.
Durante una conversazione con Farokh, fondatore di Rug Radio – un marchio di media NFT gestito da una DAO – Trump e il team di World Liberty Financial hanno approfondito i dettagli del lancio del token “WLFI”. Farokh, noto per il suo ruolo influente nel settore degli NFT, ha moderato la discussione, che ha visto anche la partecipazione di Zak Folkman e Chase Herro.
Questi due sono figure chiave nel progetto di Trump, sebbene la loro partecipazione sia stata oggetto di controversie. Il dialogo ha offerto uno sguardo approfondito sulle ambizioni e le sfide legate al nuovo token, evidenziando le strategie del team per posizionarsi nel competitivo panorama delle criptovalute.

Secondo il team di World Liberty Financial, il token sarà regolato dalla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), il che lo distinguerà da molte altre valute digitali che operano nel settore delle criptovalute.
L’annuncio del token WLFI rappresenta un grande passo da parte di Donald Trump per entrare nel mondo delle criptovalute. L’impegno del progetto a operare all’interno dei quadri normativi potrebbe essere un tentativo di offrire agli investitori un senso di sicurezza, in un contesto segnato da volatilità e incertezze legali riguardo ai token.
Trump, durante i discorsi che sta tenendo durante la campagna elettorale, ha sottolineato l’importanza di creare un quadro giuridico per le criptovalute negli Stati Uniti, in modo che le aziende possano operare liberamente.
Trump considera “freddi” gli NFT
Quando gli è stato chiesto del suo interesse per gli asset digitali e come tutto sia iniziato, Trump ha detto che gli NFT sono stati un punto di svolta nella sua comprensione della materia. Ha anche reso merito ai suoi figli e al alcuni amici per averlo aiutato ad aumentare la sua comprensione delle criptovalute.
“Ho iniziato a interessarmi molto tardi al mondo degli asset digitali e, a quel tempo, gli NFT erano “freddi”, considerati un settore in declino. Per essere onesti, era un ambito che aveva già vissuto il suo periodo di massimo splendore qualche anno prima”, ha dichiarato Trump. “Sono rimasto sorpreso dalla quantità di NFT venduti tramite quella piattaforma e da come, attraverso di essa, fosse possibile creare una nuova valuta”, ha aggiunto il candidato alla presidenza degli Stati Uniti.
Sull’argomento è intervenuto anche Donald Trump Jr., che ha sottolineato che la nuova società offrirà opportunità per le persone che non riescono a ottenere finanziamenti attraverso le banche tradizionali.

La visione crypto di Trump affronta delle sfide
Alcuni esperti evidenziano le sfide che WLFI dovrà affrontare per guadagnare terreno, poiché stablecoin consolidate come USDC e USDT già godono di forte liquidità, supporto della comunità e fiducia. WLF dovrà offrire caratteristiche superiori per distinguersi.
Trump ha fatto delle criptovalute, in particolare del Bitcoin, un punto focale della sua campagna elettorale per il 2024. E si auspica che gli Stati Uniti diventino il leader globale nel settore e puntando a farne la “capitale crypto” del mondo e una superpotenza di Bitcoin.
Kamala Harris al momento sembra in vantaggio

Al momento – metà settembre 2024 – stando alla media dei sondaggi a livello nazionale, la candidata democratica Kamala Harris ha preso un leggero vantaggio su Donald Trump. Attualmente, Harris guida con un margine di circa 3-4 punti percentuali rispetto all’avversario. Diverse fonti, inclusi The Hill e Newsweek, indicano che Harris è data intorno al 49,6% dei consensi, mentre Trump si attesta al 46,2%.
Negli ultimi tempi, i sondaggi hanno mostrato una corsa molto combattuta tra i due candidati. Harris ha visto un incremento della sua popolarità dopo una performance particolarmente forte durante il recente confronto tra i due, il che ha contribuito a consolidare il suo vantaggio sul rivale.
Leggi anche:
- Bitcoin verso i $100.000. Donald Trump o Kamala Harris non possono fermarlo
- Gli analisti prevedono il prezzo di Bitcoin se Kamala Harris dovesse vincere le elezioni
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024






