I rendimenti spettacolari della DeFi sono insostenibili nel lungo termine

criptovalute defi finanza decentralizzata investimenti regolamentazione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La finanza decentralizzata (DeFi) sta subendo una rapida evoluzione, ma secondo un recente documento le bolle speculative della domanda che hanno generato rendimenti spettacolari in brevi periodi, saranno insostenibili a lungo termine.

DeFi finanza decentralizzata

Fonte: AdobeStock/Mihai Simonia

“[La DeFi] rimane immatura, con una serie di questioni economiche, tecniche, operative e di politica pubblica irrisolte che sarà importante affrontare. Sebbene alcuni protocolli abbiano attratto in un breve periodo di tempo capitali significativi e gli effetti di rete associati, il settore DeFi rimane volatile”, afferma il documento pubblicato dal Wharton Blockchain and Digital Asset Project, un’entità all’interno della Wharton School dell’Università della Pennsylvania, in collaborazione con il World Economic Forum.

La capitalizzazione di mercato totale dei token DeFi, monitorata da Coingecko (300 in totale), è passata da 22 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno a 144 miliardi di dollari a maggio prima di crollare a 68 miliardi di dollari ieri. Oggi ha recuperato circa 83 miliardi di dollari.

Capitalizzazione di mercato DeFi:

capitalizzazione di mercato DeFi

Fonte: coingecko.com

Secondo gli autori, la DeFi ha il potenziale per trasformare la finanza globale, ma l’attività fino ad oggi si è concentrata sulla speculazione, la leva finanziaria e la generazione di rendimento tra la comunità esistente di detentori di asset digitali.

“La DeFi alla fine avrà successo o fallirà a seconda che sia in grado di mantenere la sua promessa di servizi finanziari che sono aperti. Con un livello minimo di fiducia e non di custodia, ma comunque affidabili”, hanno concluso, sottolineando che gli investitori, i trader e le autorità di regolamentazione dovranno “temperare l’entusiasmo per il potenziale innovativo della DeFi con una chiara comprensione delle sue sfide”.

Il documento afferma anche che nella bolla dell’offerta iniziale di monete (ICO) del 2017, i token sono stati spesso venduti a speculatori che li hanno rigirati per un facile profitto, fornendo pochi vantaggi funzionali alle reti.

Secondo il rapporto “la DeFi offre una nuova opportunità per i modelli di token che premiano i partecipanti focalizzati a lungo termine”. “La fornitura di capitale non è solo un pagamento per finanziare lo sviluppo futuro del protocollo e premiare gli addetti ai lavori. È un contributo diretto alle attività DeFi come trading, prestito, garanzia di stablecoin e assicurazioni”, aggiungendo che “una maggiore liquidità aumenta il valore della rete e parte di quel valore torna ai fornitori di liquidità “.

Detto questo,il rapporto afferma che “strutture di incentivi ben progettate e un’attenta attenzione alla leva finanziaria e alla volatilità sono necessarie per affrontare i rischi”.

Tra le altre previsioni per la DeFi, il documento prevede che le autorità di regolamentazione si impegneranno più attivamente nell’area DeFi. In particolare quando le istituzioni finanziarie e i fornitori di servizi finanziari centralizzati cercano di essere coinvolti.

Cosa riserva il futuro

Nel frattempo, secondo l’articolo, lo sviluppo futuro della DeFi potrebbe comportare la composizione di dapps e primitive finanziarie come “Money Legos”. Anché un cambiamento nella popolazione degli investitori, poiché sia ​​i partecipanti meno sofisticati con un’esperienza limitata di criptovaluta che i trader istituzionali più sofisticati continuano ad entrare nel mercato in numero maggiore.

____

Per saperne di più:
Ethereum ‘Casino’ Whales Dive Into DeFi – Analyst
How Bitcoin and DeFi are Completely Different Phenomena

Watch These Two DeFi Trends This Quarter, Says ConsenSys
DeFi Industry Ponders Strategy as Regulators Begin to Circle

DeFi ‘Genie Is Out’ and Is Set For Growth in 2021
Crypto Security in 2021: More Threats Against DeFi and Individual Users

Top 4 Risks DeFi Investors Face
‘If DeFi Collapsed, Bitcoin Would Still Be Bitcoin’

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo