Crypto.com, PayPal e Paxos collaborano per integrare la stable coin PayPal USD
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Durante la giornata di oggi l’exchange Crypto.com ha rivelato una partnership di alto profilo con il gigante dei pagamenti PayPal e la società di infrastrutture blockchain Paxos.
Il CEO di Crypto.com, Kris Marszalek, ha affermato in un post che l’obiettivo di questa collaborazione è quella di promuovere l’adozione delle crypto a livello globale.
Thrilled to partner on driving the global adoption of crypto together with @PayPal & @Paxos 🤝 https://t.co/Hjf9AhbUeg
— Kris | Crypto.com (@kris) September 28, 2023
Crypto.com diventa l’exchange di riferimento per PYUSD
Questa notizia arriva dopo l’annuncio di Crypto.com ad agosto riguardante l’integrazione della stablecoin PayPal USD (PYUSD) sia per gli utenti privati sia istituzionali.
La stablecoin PYUSD è un token ERC-20 emesso da Paxos Trust Company sulla blockchain di Ethereum.
La sua stabilità è sostenuta da una combinazione di riserve in dollari, Treasury bond con scadenza a breve termine, ovvero titoli di Stato emessi dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, e altri asset liquidi, facilmente convertibili in contanti.
L’exchange Crypto.com ha garantito che manterrà la “massima liquidità” per le coppie di trading di PYUSD.
Inoltre, Joe Anzures, responsabile globale delle partnership di pagamento di Crypto.com, ha dichiarato che per garantire l’adozione della crypto cercherà di rendere partecipe tutti i suoi milioni di utenti riguardo le innovazioni del settore, oltre che supportare la rete di consumatori di PayPal.
Ha affermato:
“Collegare i nostri oltre 80 milioni di utenti alle più recenti innovazioni in materia di criptovalute, oltre a supportare la rete globale di consumatori e commercianti di PayPal, sarà fondamentale per il nostro continuo impegno a portare la crypto in ogni wallet”.
La partnership tra Crypto.com e PayPal
La collaborazione strategica tra Crypto.com e PayPal comporterà diverse integrazioni, come ad esempio la possibilità di utilizzare PayPal per ricaricare le carte Visa di Crypto.com.
Ma le due aziende stanno esplorando anche altre funzionalità per semplificare la ricarica e l’uso delle crypto per fini commerciali, che potrebbero essere implementate in futuro.
Al momento la stablecoin non è disponibile solo su Crypto.com, ma anche su altri exchange crypto, tra cui Bitstamp, Coinbase e Kraken.
Inoltre PayPal ha cominciato a rilasciare la stablecoin PYUSD ad alcuni clienti selezionati tramite la sua piattaforma mobile peer-to-peer Venmo.
Ma nonostante i continui sforzi, la stablecoin PayPal USD ha ricevuto diverse critiche, soprattutto perché sembra ci sia una mancanza di interesse da parte degli utenti.
La piattaforma di analisi blockchain Nansen ha affermato in un recente report che che la stablecoin sta affrontando delle difficoltà a guadagnare slancio, visto che circa il 90% dei token PYUSD sono detenuti dall’emittente di stablecoin Paxos Trust e poche nelle mani degli investitori.
Leggi anche:
- Coinbase lista la stablecoin PYUSD di PayPal!
- PayPal lancia la sua Stablecoin alimentata da Ethereum e la comunità crypto va in fibrillazione
- Le stablecoin sono meno rischiose dei depositi bancari, Lo afferma l’ex analista della Fed