La community di Dogecoin è dispiaciuta per il nuovo logo di Twitter

doge dogecoin Elon Musk
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

DOGEElon Musk 

ha annunciato con entusiasmo il rebranding totale di Twitter in una nuova e ambiziosa iniziativa denominata “X”, che aspira a diventare “un’app di tutto”.

La notizia ha scatenato subito una risposta da parte della community crypto. Diversi membri della community hanno immediatamente cominciato a condividere le loro opinioni e a suggerire loghi che combinassero l’iconico uccellino blu di Twitter con la nuova lettera “X“.

 

Tra i partecipanti alle discussioni ci sono stati sia sostenitori di XRP che della crypto preferita di Musk, Dogecoin. Alcuni hanno espresso il loro dispiacere nell’aver perso la possibilità di vedere di nuovo Dogecoin nel logo della piattaforma, visto che lo scorso aprile, Twitter aveva temporaneamente sostituito l’uccellino blu con l’immagine di DOGE.

Questa mossa aveva fatto volare la meme coin dell’8%, generando speranze tra gli hodler di Dogecoin che Musk potesse finalmente integrare la crypto per i pagamenti sulla piattaforma.

La reazione della community è stata mista. Alcuni hanno trovato l’iniziativa divertente e in linea con l’umorismo di Musk, mentre altri erano preoccupati che Twitter potesse essere stato violato.

L’investitore ed economista Raoul Pal ha avanzato l’ipotesi che Elon Musk potrebbe effettuare pagamenti in crypto su Twitter e che, in particolare, potrebbe utilizzare DOGE per questa funzione.

Non solo, la società Twitter Payments LLC ha già ottenuto le licenze necessarie in diversi Stati americani per poter elaborare pagamenti in crypto.

All’inizio di quest’anno, Musk aveva inoltre introdotto la funzione di abbonamento su Twitter, permettendo agli utenti di sostenere i loro creators di contenuti preferiti attraverso una piccola quota mensile. Numerosi utenti, tra cui lo stesso Musk e il cofondatore di Dogecoin Billy Markus, hanno adottato questa modalità di monetizzazione.

Alternativa a DOGE

Ancora non è sicuro se Elon Musk integrerà DOGE nei pagamenti, quindi alcuni trader potrebbero preferire le crypto in fase di prevendita per ottenere profitti rapidi.

Uno di questi token in prevendita è Wall Street Memes (WSM), una nuova meme coin ERC-20 che ha già ricevuto oltre 17,8 milioni di dollari di investimenti.

WSM

 

 

Wall Street Memes è una meme coin nata dal movimento delle meme stocks, che ha visto i rally di AMC e GameStop nel 2021. Il progetto è supportato da una vasta community di sostenitori, come dimostra il suo account di Twitter con più di 255.000 follower.

La community non solo ha contribuito a raccogliere quasi 18 milioni di dollari, ma contribuirà anche a sostenere il prezzo di WSM quando verrà listata sugli exchange. Si tratta di un aspetto importante, visto che molte meme coin tendono a sparire rapidamente.

Il 50% dell’offerta di WSM è stato destinato alla prevendita, mentre un altro 30% è stato riservato per ricompensare la community, rendendo WSM una meme coin relativamente decentralizzata.

Se siete interessati potete partecipare alla prevendita di WSM visitando il sito ufficiale di Wall Street Memes e collegando i vostri wallet.

Al momento 1 WSM costa 0,0322 dollari, mentre il prezzo finale sarà di 0,0337 dollari, un prezzo economico considerando che diventerà una delle crypto che esploderanno una volta che verrà listata.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo