Colpo di scena nel processo Ripple-SEC: perché la causa non è finita?

ripple sec xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La querelle giudiziaria tra Ripple Labs e la Securities and Exchange Commission americana (SEC) sembra non avere fine. Questa volta però la richiesta di non procedere con la causa, arriva proprio dai due contendenti.

Il motivo del rinvio è legato alla volontà di risolvere il contenzioso presso il tribunale distrettuale o di primo grado.

L’accordo c’è, ma serve l’ok del tribunale

Secondo quanto riportato in un documento depositato ieri, Ripple e la SEC hanno firmato un accordo già l’8 maggio. I termini prevedono una sanzione di 50 milioni di dollari a carico di Ripple, con una corposa riduzione rispetto alla cifra iniziale di 125 milioni di dollari, e la restituzione dei restanti 75 milioni.

Al momento però l’accordo è bloccato: la sua validità dipende infatti dalla disponibilità del tribunale a modificare il precedente verdetto. Un primo tentativo è stato rigettato il 15 maggio, per mancanza delle “circostanze eccezionali” richieste dalla legge.

La sentenza che Ripple e la SEC vogliono modificare risale al luglio 2023, quando la giudice Annalisa Torres aveva stabilito che le vendite di XRP tramite exchange (mercato secondario) non violavano le leggi sui titoli, mentre quelle rivolte agli investitori istituzionali (mercato primario, tramite ICO) erano da considerarsi come vendita di titoli non registrati (in pratica azioni, e quindi sotto la giurisdizione della SEC ndr), condannando Ripple al pagamento di 125 milioni di dollari.

Adesso, dopo essere giunti ad un accordo anche grazie alle politiche più permissive da parte della SEC, le parti hanno chiesto al tribunale di intervenire su quella sentenza, riducendo la sanzione da 125 a 50 milioni, revocando l’ingiunzione e autorizzando la restituzione dei 75 milioni eccedenti. Perché questo accada, però, serve che il giudice riconosca l’esistenza delle famose “circostanze eccezionali” che, finora, non sono state accettate.

Quali sarebbero queste circostanze eccezionali?

Nel diritto statunitense, quando una causa è in fase d’appello, il tribunale di primo grado può intervenire solo in presenza di “circostanze eccezionali”.

Non è una formula generica: serve una motivazione solida per rimettere mano a una sentenza già emessa. Nel caso Ripple vs SEC, la firma di un accordo tra le parti è senz’altro un primo elemento: dimostra che nessuna delle due ha interesse a continuare la disputa.

Ma non basta. Il tribunale potrebbe ritenere rilevante anche il fatto che l’accordo non danneggia l’interesse pubblico e permette di chiudere un contenzioso che ha già consumato risorse ed energie legali per diversi anni.

In alcuni casi, viene considerata “eccezionale” anche la presenza di nuovi elementi o cambiamenti concreti che rendono superata la sentenza originale.

Non è però un atto dovuto: il giudice ha già respinto una prima mozione, e ora Ripple e SEC ci stanno riprovando.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,475,510,445,179
3.44

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Debutto da record per la sidechain EVM di XRP Ledger: già 1.400 smart contract
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-08 11:00:00
Previsione Prezzi
La piattaforma DeepSeek AI prevede il futuro di XRP, Shiba Inu e Bonk
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-08 10:49:33
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo