Coinbase lancerà l’app “One-Stop” per la gestione di criptovalute, NFT e posizioni DeFi

app Base Dawgz coinbase criptovalute One-Stop
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Coinbase lancerà l’app “One-Stop”

L’exchange Coinbase ha annunciato l’imminente lancio di una nuova applicazione web progettata per fornire agli utenti un’unica piattaforma per visualizzare e gestire la loro intera esposizione in criptovalute, compresi i token, gli NFT e le posizioni DeFi.

Questa iniziativa mira a semplificare l’esperienza dell’utente e a integrare le varie funzionalità in un’unica interfaccia coerente.

Coinbase lancia un’app web per unificare l’esperienza degli utenti in criptovalute

Giovedì Coinbase ha rivelato i piani per una nuova web app che consenta agli utenti di gestire i propri asset digitali in modo completo.

L’applicazione è progettata per integrare più wallet, consentendo agli utenti di visualizzare e gestire il loro intero portafoglio d’investimento, compresi i token, gli NFT e le posizioni DeFi, su diverse blockchain come Bitcoin, Solana ed Ethereum.

Questa mossa fa parte della più ampia strategia di Coinbase di portare circa 100 milioni di utenti sulla blockchain.

Il Senior Director of Product Management di Coinbase, Sid Coelho-Prabhu, ha dichiarato che il feedback degli utenti ha guidato lo sviluppo di questa web app. Ha affermato che:

“Questo è un grande passo in questa direzione. Gli utenti che accedono a questo portale avranno a disposizione un modo molto semplice per configurare un wallet, e se hanno più wallet potranno configurare anche quelli”.

Secondo Coelho-Prabhu, gli utenti avevano bisogno di un modo semplificato per gestire i propri asset e visualizzare i wallet sulla blockchain. Ha sottolineato che l’obiettivo dell’applicazione è quello di rendere le attività sulla catena più accessibili e facili da usare.

In particolare, la nuova web app Coinbase Wallet offre una serie di funzionalità progettate per migliorare l’esperienza dell’utente.

Gli utenti possono collegare più wallet e visualizzare il loro saldo complessivo di criptovalute in un unico posto.

Secondo un tweet di Coinbase, l’app supporta il trading di oltre 2 milioni di token su otto diverse blockchain, fornendo un’esperienza di trading ininterrotta con qualsiasi wallet collegato.

Inoltre, l’app è integrata con gli smart wallet di Coinbase e si dice che abbia caratteristiche come le transazioni senza gas su alcune monete e la possibilità di spendere direttamente da un conto Coinbase on-chain tramite MagicSpend.

L’app include anche funzioni che consentono la creazione e la distribuzione di NFT direttamente sulla piattaforma per i creatori.

Questa funzionalità darà ai creatori un maggiore controllo e ulteriori possibilità di monetizzazione.

Secondo Coinbase, l’app mira a centralizzare tutti gli attuali prodotti on-chain, rendendola una destinazione “unica” per tutte le attività legate alla blockchain.

Sostegno normativo e miglioramenti della sicurezza

Oltre al lancio di nuove funzionalità, Coinbase continua a battersi per una migliore regolamentazione del mercato degli asset digitali.

L’azienda ha presentato un memorandum amicus nella causa di Lejilex Exchange e della Crypto Freedom Alliance of Texas contro la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

Coinbase è stata anche nominata custode aggiuntivo per il VanEck’s Bitcoin Trust, evidenziando i suoi continui sforzi per migliorare la sicurezza e l’esperienza degli utenti.

Questo ruolo prevede che i Bitcoin siano conservati principalmente in un cold storage per proteggersi dalle minacce informatiche, rafforzando l’impegno di Coinbase a fornire servizi sicuri e affidabili.

In particolare, questa applicazione “One-Stop” è un passo avanti di Coinbase nel rendere la tecnologia blockchain più accessibile e gestibile tanto per gli utenti esperti quanto per i principianti.

Inoltre, questa decisione arriva dopo che Bybit ha superato Coinbase diventando il secondo exchange per volume dopo Binance, secondo un rapporto della società di ricerca sulle criptovalute Kaiko.

Questa crescita è avvenuta mentre il dominio di Binance è sceso dal 60% al 54%, con Bybit che ha beneficiato dell’aumento del trading di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH). Questi ultimi rappresentano ora il 53% della sua quota di mercato, rispetto al 43% di Binance.

Nel giugno del 2023, la SEC ha citato in giudizio Coinbase e Binance per violazione dei titoli, mentre Binance ha dovuto affrontare uno storico accordo da 4,3 miliardi di dollari per violazione delle norme antiriciclaggio.

Nonostante queste sfide legali, Coinbase ha registrato una crescita significativa, con un aumento del 193% dei volumi di scambio, leggermente inferiore al tasso di crescita medio delle altre principali borse.

Base Dawgz (DAWGZ): una nuova memecoin canina multi-catena lanciata sulla blockchain di Coinbase

Lanciata di recente sulla rete Base, Base Dawgz (DAWGZ) è una nuova memecoin multi-catena a tema canino che, grazie alla tecnologia Portal Bridge, è in grado di operare in modo nativo su 5 diverse blockchain: Base, Ethereum (ETH), Solana (SOL), Binance Smart Chain (BSC) e Avalanche (AVAX).

Oltre all’interoperabilità, l’altra caratteristica distintiva di Base Dawgz è il suo innovativo sistema Share-to-Earn, che assegna punti premio agli investitori della piattaforma che condividono sui social media contenuti incentrati sul token DAWGZ.

Per pubblicare i contenuti basta andare sul sito ufficiale di Base Dawgz, cliccare sul pulsante “Refer and Earn” e collegare il proprio wallet, in questo modo verrà generato il link di riferimento da pubblicare sui social media.

Coloro che condivideranno i link di riferimento, riceveranno il 5% dell’importo contribuito dal referente. Di conseguenza, tutti i contenuti creati e condivisi faranno guadagnare punti premio che saranno poi riscattabili sotto forma di token DAWGZ.

Il progetto è attualmente in fase di prevendita e i token DAWGZ sono disponibili al prezzo unitario di 0,0061 dollari. La prevendita ha già raccolto più di 2,4 milioni di dollari, testimoniando il grande interesse degli investitori in questo nuovo progetto.

Chiunque sia interessato può partecipare all’evento fin da subito, collegandosi al sito della prevendita e acquistando i token DAWGZ con le criptovalute SOL, ETH, USDC, AVAX e BNB.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo