Coinbase punta ai clienti istituzionali e aumenta gli investimenti

adozione coinbase cripto criptovalute investimenti trading
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Jaroslaw Adamowski
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

L’importante exchange di criptovalute statunitense Coinbase sta espandendo la sua offerta per gli investitori istituzionali con un servizio di prime brokerage, Coinbase Prime, basandosi sul suo precedente successo nell’attirare oltre 8.000 clienti in questo mercato a partire dallo scorso marzo, ha affermato la società.

Fonte: Adobe/Thomas Dutour

Greg Tusar, Vice President for Institutional Product di Coinbase, ha affermato che “oggi stiamo raddoppiando il nostro impegno nel servire il mercato istituzionale in crescita lanciando la versione beta di Coinbase Prime, la nostra soluzione di prime brokerage completamente integrata che fornisce la migliore custodia, trading avanzato, analisi dei dati e servizi di prima qualità”.

Il servizio sviluppato con il marchio Coinbase Institutional, è separato dall’exchange e mira a soddisfare il crescente interesse da parte degli investitori istituzionali.

In una lettera del 13 maggio agli azionisti, Coinbase ha affermato che, nel primo trimestre del 2021, i clienti istituzionali hanno generato asset per un valore di 122 miliardi di dollari sulla sua piattaforma, più degli investitori al dettaglio che hanno rappresentato 101 miliardi di dollari. Ciò significa che gli investitori istituzionali hanno rappresentato circa il 55% degli asset totali su Coinbase nell’ultimo trimestre.

Secondo Coinbase “il volume di trading per il primo trimestre del 2021 è stato di 335 miliardi di dollari, di cui circa 120 miliardi di dollari al dettaglio e 215 miliardi di dollari istituzionali”.

L’exchange ha affermato che sta introducendo una gamma di nuove funzionalità per i clienti istituzionali tramite Coinbase Prime, tra cui:

  • trasferimenti “senza soluzione di continuità” tra il cold storage isolato e il bilancio di trading;
  • accesso a più di 10 sedi per consentire una profonda liquidità;
  • smart order routing che consiste nell’indirizzare automaticamente l’ordine dei clienti alla sede con ottimi prezzi;
  • algoritmi sviluppati per ridurre al minimo l’impatto e lo slittamento del mercato;
  • rapporti dettagliati di analisi dei costi commerciali per garantire la trasparenza su come è stato eseguito il trading
  • ruoli utente migliorati, permessi dettagliati e account secondari;
  • funzionalità cripto-native come lo staking e la governance;
  • supporto concierge dalla copertura dell’ exchange, gestione dell’account e team di trading.

Nel frattempo, i primi tentativi di Coinbase di attirare i clienti istituzionali non avevano avuto altrettanto successo. Alla fine del 2018, l’exchange ha deciso di chiudere il suo Coinbase Index Fund, un paniere ponderato di asset digitali quotati sulla piattaforma, a causa della domanda inferiore al previsto da parte di investitori retail, accreditati e istituzionali.

Nell’aprile di quest’anno, tuttavia, l’ exchange ha lanciato una notizia importante quando è stata quotata alla borsa del Nasdaq tramite un’offerta pubblica diretta (DPO) delle sue azioni sotto il simbolo “COIN”.

Aveva debuttato a 381 USD, raggiungendo quasi 430 USD, mentre, secondo gli ultimi dati del Nasdaq, la sua precedente chiusura era di 242 USD.

Coinbase ha affermato recentemente che prevede di rafforzare il numero dei suoi utenti fino a 9 milioni entro la fine dell’anno finanziario convincendo gli investitori cripto a sceglierlo prima di altre piattaforme di trading.

____

Per saperne di più:
Coinbase Aims At New Markets, Reg Hurdles After Nasdaq Debut
Interest in Coinbase Spikes Upon Direct Listing; Now a Top Finance App
The Dark Side Of Coinbase Listing

Considering Working For Coinbase? Here’s Their New Compensation Policy
Coinbase Employees Get Extra Millions That Might Be Spent on BTC and Alts

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo