CFX Labs raccoglie $9,5 milioni per espandere la rete di pagamenti su Solana

pagamenti Solana
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Solana

L’azienda fintech statunitense CFX Labs ha annunciato il successo di un round di investimenti seed, raccogliendo un totale di 9,5 milioni di dollari per espandere la sua rete di pagamenti e rimesse basata su Solana.

L’azienda ha ricevuto il sostegno di diversi investitori, tra cui Shima Capital, Decasonic, Antalpha, CMT Digital, Corazon Capital, Kraken Ventures, New Form Capital e Metropolitan Capital Bank & Trust con sede in Illinois.

Il CEO e cofondatore di CFX Labs, Nick Cavet, ha sottolineato che l’obiettivo dell’azienda è quello di trasformare il modo in cui avviene il movimento di denaro su scala globale, aprendo nuove opportunità per produttori e consumatori.

I fondi raccolti durante il round iniziale di investimento saranno destinati allo sviluppo tecnologico e all’espansione globale di CFX Labs, con l’obiettivo di raggiungere 1,2 miliardi di persone entro il secondo trimestre del 2024.

La rete di pagamento è basata sulla blockchain di Solana che facilita il trasferimento di dollari fiat in tutto il mondo utilizzando la stablecoin fxUSD, in particolare in Paesi come India, Messico e Nigeria.

Gli utenti hanno la possibilità di effettuare trasferimenti di denaro da negozi di alimentari in tutti gli Stati Uniti, come Walmart, CVS, Walgreens e Rite-Aid. Il wallet integrato di CFX Labs, chiamato MoveMoney, è già utilizzato da 4.000 utenti ed è stato lanciato solo il mese scorso.

L’azienda sta mirando ad espandere la sua rete, con l’idea di ridurre i costi superflui e migliorare l’accesso a fondi sicuri, contribuendo a “incentivare la crescita economica, il commercio globale e a riduzione delle disuguaglianze”.

CFX Labs sostiene che la loro rete di pagamento non si limiti alle rimesse internazionali, ma si estenda anche al trasferimento internazionale di denaro.

“La rete di pagamenti di CFX Labs è in grado di espandersi oltre le rimesse internazionali tra le Americhe, fino al trasferimento internazionale di denaro e alle rimesse, un mercato valutato in trilioni di dollari”.

Grazie alla capacità di regolare transazioni in modo quasi istantaneo, offrire fee più basse e operare 24/7 sulla blockchain, le stablecoin peggate al dollaro giocano un ruolo cruciale nel collegare le valute tradizionali agli asset digitali basati sulla blockchain.

La società ritiene che questo sia il momento ideale per avviare sistemi finanziari innovativi in tutto il mondo.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo