Calvaria potrebbe essere il prossimo Gods Unchained – Mancano poche ore alla fine della prevendita

blockchain gaming
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti da parte di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.

Il gaming su blockchain sta trasformando il settore dei giochi di carte tradizionali, dato che consente agli utenti di mantenere la proprietà degli asset, oltre che di essere premiati per partecipare. Uno dei giochi più famosi di questo settore nascente è sicuramente Gods Unchained, lanciato nel 2018. Ora, però, un nuovo progetto sta per essere rilasciato ed è Calvaria: Duel of Eternity.

Cos’è Gods Unchained?

Gods Unchained è un gioco di carte collezionabili online free-to-play decentralizzato, simile a Magic: The Gathering Arena. Permette ai giocatori di mettere insieme il miglior mazzo di carte per sfidare gli altri utenti e si basa sul concetto di “pay to play”, visto che ricompensa i giocatori con il suo token nativo GOD. 

Oltre a ciò gli utenti mantengono la proprietà di tutti i loro asset del gioco. In questo modo possono anche scambiarli in cambio di denaro o utilizzarli per migliorare le performance durante il gioco. Ogni carta dell’ecosistema di Gods Unchained è un token non fungibile (NFT), e questo la rende unica e rara. 

Gods Unchained è rimasto il gioco di carte più popolare nel settore blockchain. Tuttavia alcuni nuovi titoli stanno entrando in scena fornendo una maggiore utility ed uno di questi è Calvaria: Duels of Eternity.

Calvaria: un aggiornamento di Gods Unchained

Calvaria è un gioco di carte blockchain free-to-play simile a Gods Unchained, ma che offre alcune caratteristiche in più.

Ad esempio Calvaria presenta una modalità storia con un gameplay e trama innovativi. Si tratta di una vera e propria svolta, in quanto imita la struttura di base dei giochi d’azione. I giocatori promuoveranno l’adozione crypto e diventeranno ambasciatori all’interno dell’ ecosistema blockchain, incentivando allo stesso tempo anche la diffusione del gioco di carte.

Oltre a questo Calvaria offre anche un meccanismo di ricompensa simile alle borse di studio, che non troviamo invece negli altri giochi di carte. Questo sistema permette agli utenti di essere ricompensati per l’accesso gratuito a contenuti educativi, che preparano e incentivano il coinvolgimento.

I giocatori potranno guadagnare royalties grazie alla vendita delle carte NFT sul marketplace di NFT di Calvaria, e anche su altre piattaforme simili. Questo può rappresentare un flusso di entrate molto redditizio per i giocatori.

Calvaria: disponibile in versione Free-to-play e Play-to-earn

Calvaria è disponibile in due modalità: free-to-play (F2P) e play-to-earn (P2E). Il F2P è pensato per i giocatori di carte che non possiedono alcuna crypto. Possono giocare, ma non verranno ricompensati con il token RIA. Il sistema P2E, invece, premierà i giocatori con questo token.

Tuttavia i giocatori F2P verranno ricompensati in un altro modo. Ad esempio con i drop del loot box e con i potenziamenti delle carte del gioco. I giocatori hanno anche accesso a royalties, pubblicità, borse di studio, ricariche dell’app, vendita di mazzi e asset, accesso a collezioni limitate di NFT e molto altro ancora.

La prevendita del token RIA ha raccolto finora 2,85 milioni di dollari, con l’8% ancora da acquistare. Mancano poche ore alla chiusura della presale, ma è possibile ancora partecipare visitando il sito web di Calvaria.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo