BONK cattura l’attenzione con un rally del 1.300%

Meme Coin Solana
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

BONK

Il mese scorso la meme coin Bonk (BONK) ha catturato l’attenzione degli investitori con un impressionante rally che ha visto il suo prezzo crescere di quasi il 1.300%.

Questo slancio è stato avviato da un importante sviluppo, avvenuto il 20 novembre, quando Bitmex ha ufficialmente reso disponibile BONK per il trading sul suo exchange. Inoltre la crypto potrebbe ricevere un’ulteriore spinta anche grazie a Binance. Infatti l’exchange ha annunciato che supporterà il trading di futures perpetui su Bonk.

Il sentiment di mercato e il supporto da importanti piattaforme di trading, suggeriscono una prospettiva positiva per l’asset. Al momento BONK sta scambiando al livello di 0,00000441 dollari, con un leggero calo del 4,29% nelle ultime 24 ore.

Questo calo è in contrasto con la tendenza al rialzo vista nel mese precedente, dove ha sperimentato uno rally esplosivo.

La crescita del 1.300% potrebbe essere attribuita ai guadagni di Solana realizzati nello stesso periodo, dato che Bonk è la prima meme coin basata sulla sua chain.

BONK

 

Grafico del prezzo di BONK relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Al momento BONK sta scambiando al di sopra della sua media mobile a 200 giorni e nell’ultimo mese ha registrato 17 giornate verdi.

Il suo andamento, però, potrebbe essere influenzato da quello di Solana, che nelle prima due settimane sembrava inarrestabile e poi ha subito un rallentamento.

Alternative a BONK

La situazione di BONK rimane incerta. I trader, quindi, potrebbero preferire le crypto in fase di prevendita, visto che potrebbero fare il botto una volta listate.

Un progetto che sta riscontrando un forte interesse è Meme Kombatuna token ERC-20 che ha già raccolto nella sua prevendita oltre 2 milioni di dollari.

La sua piattaforma verrà lanciata nei prossimi mesi e consentirà di scommettere su battaglie tra meme generate dall’intelligenza artificiale (AI).

Gli utenti potranno assistere alle battaglie e scommettere sugli esiti, con la possibilità di vincere interessanti ricompense sotto forma del token nativo $MK.

Gli utenti avranno bisogno di $MK per scommettere sulle battaglie, generando così una costante richiesta.

Inoltre, Meme Kombat presenta un meccanismo di staking già attivo, che attualmente offre un rendimento percentuale annuo (APY) del 456%. Oltre a premiare gli holder, lo staking potrebbe generare ulteriore domanda riducendo l’offerta disponibile di $MK.

https://www.youtube.com/watch?v=SLFHk6IsZKY

 

Per partecipare alla prevendita, basterà visitare il sito ufficiale di Meme Kombat e collegare il proprio wallet.

Al momento un token MK viene venduto al prezzo di 0,214 dollari, ma aumenterà notevolmente una volta listato su DEX e CEX.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
La SEC abbandona la causa contro Ripple, farà lo stesso con la proposta di Biden sulla custodia delle criptovalute?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-20 14:58:36
Approfondimenti
Cathie Wood: le meme coin sono destinate a scomparire dal mercato crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-03-20 14:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo