BlockDAG firma una partnership triennale con il Borussia Dortmund da 10 milioni di dollari
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

La società blockchain BlockDAG ha firmato una partnership globale triennale del valore di 10 milioni di dollari con una delle più importanti squadre di calcio tedesche, nonché finalista nell’ultima edizione della Champions League, il Borussia Dortmund.
In qualità di Premium Network Sponsor, BlockDAG otterrà visibilità al Signal Iduna Park, l’iconico stadio del Borussia Dortmund, dove il suo marchio sarà ben visibile durante le partite. La partnership prevede inoltre tutta una serie di iniziative di coinvolgimento dei fan, sia online sia offline, per rafforzare il legame con l’ampia base di tifosi che il BVB ha in tutto il mondo.
Maggiore esposizione per BlockDAG
Elementi chiave della partnership includono la presenza del marchio BlockDAG su cartelloni pubblicitari a LED e sugli schermi giganti durante le partite in casa, così da incrementare la visibilità e la riconoscibilità del brand.
BlockDAG, inoltre, prevede di lanciare attività incentrate sui fan, tra cui concorsi, omaggi ed esperienze VIP esclusive per le giornate delle partite. Alcuni fan selezionati, scelti tra i detentori del token $BDAG, potranno godere di benefici unici, come tour all’interno dello stadio e degli spogliatoi e opportunità di incontrare i giocatori del Borussia.
“Collaborare con un club calcistico di livello mondiale come il Borussia Dortmund è un passo entusiasmante per BlockDAG. Questa partnership è una chiara testimonianza del nostro impegno verso l’innovazione e della nostra fiducia nel potere trasformativo della tecnologia blockchain”, ha dichiarato Antony Turner, CEO di BlockDAG.
“Questa partnership sottolinea il nostro impegno nell’adottare tecnologie all’avanguardia, garantendo che il Borussia Dortmund rimanga un leader sia dentro che fuori dal campo”, ha dichiarato Carsten Cramer, direttore marketing del Borussia Dortmund.
Exciting news! BlockDAG secures a $10 million, three-year global partnership with Borussia Dortmund, setting a record for Germany's largest crypto sponsorship in football history. Get all the details in this post: https://t.co/r6LqAHUeEo
— Bony Bean (@bonybean) August 28, 2024
BlockDAG è una tecnologia blockchain che mira a superare le limitazioni dei sistemi blockchain tradizionali, in particolare i problemi di scalabilità e velocità delle transazioni.
A differenza delle blockchain convenzionali, dove le transazioni sono raggruppate in blocchi che formano una catena lineare, BlockDAG utilizza una struttura chiamata Directed Acyclic Graph (DAG). Questo approccio consente di elaborare più blocchi in parallelo, aumentando in modo significativo la capacità di elaborazione delle transazioni della rete e riducendo i tempi di conferma.

Con oltre 34 milioni di dollari raccolti durante la fase di prevendita, BlockDAG si posiziona come una delle tecnologie leader nella prossima generazione di sistemi decentralizzati.
Il grande feeling tra crypto e sport
Da qualche anno a questa parte le aziende del settore crypto hanno scelto lo sport per conquistare maggiore visibilità e aumentare la loro visibilità e base clienti e l’hanno fatto attraverso importanti accordi di sponsorizzazione con arene e squadre.
Nel 2021, Crypto.com ha speso 700 milioni di dollari per i diritti di denominazione dell’ex Staples Center, dove giocano i Los Angeles Lakers. La sede è ora ufficialmente chiamata Crypto.com Arena. L’exchange ha anche stipulato un accordo da 175 milioni di dollari per sponsorizzare la UFC, che ha visto il logo dell’exchange apparire su vari capi di abbigliamento dei combattenti. Di recente Crypto.com è anche diventato partner esclusivo della Champions League.
Recentemente il Milan si è dimostrato particolarmente propenso alle partnership con il mondo crypto e ne ha annunciate due, una con Bitpanda – diventato partner ufficiale premium dei rossoneri – e una con TG.Casino, uno dei più importanti casino crypto.
Negli scorsi mesi, anche altre diverse squadre di calcio di primo piano – dall’Atletico Madrid alle due formazioni di Manchester, City e United – hanno stretto accordi con exchange e altre realtà legate al mondo delle criptovalute.
Leggi anche:
- Criptovalute e calcio: l’exchange Kraken annuncia un accordo con l’Atletico Madrid
- Il Manchester United lancia il gioco Fantasy United sulla blockchain di Tezos






