Criptovalute e calcio: l’exchange Kraken annuncia un accordo con l’Atletico Madrid
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Solo qualche giorno fa abbiamo riportato la notizia dell’interesse di Leo Messi per il mondo delle criptovalute. Ora è il turno di Kraken e di una delle squadre più importanti della Liga spagnola e dell’intero panorama calcistico internazionale: l’Atletico Madrid.
Le due realtà hanno stretto una collaborazione per portare il calcio e le tecnologie emergenti a un nuovo livello. In questo modo, Kraken diventa partner ufficiale del club, il che significa che il suo logo apparirà sulle maniche delle maglie della squadra maschile e di quella femminile.
L’unione tra sport e Web3
L’obiettivo di questa partnership tra Kraken e i colchoneros (il soprannome con cui sono noti i giocatori della squadra bianco rossa) è integrare l’adozione delle criptovalute con l’ampia portata dell’industria sportiva, portando benefici sia i tifosi sia agli utenti dell’exchange.
Entrambe le realtà, infatti, potranno sfruttare i rispettivi punti di forza. Mayur Gupta, direttore generale del marketing di Kraken, ha voluto sottolineare “la visione condivisa da entrambe le entità sul potenziale di questa unione”.
Come detto, il logo dell’exchange sarà sulla manica della maglia ufficiale, dandogli così molta più visibilità, vista e considerata la notorietà del club, che ha tifosi in tutto il mondo.
In questo modo, la piattaforma potrà attirare molti nuovi utenti, che potranno imparare a conoscere i servizi offerti dall’exchange come la possibilità di acquistare, vendere e scambiare una vasta gamma di criptovalute ma anche il trading con leva, l’acquisto di futures e l’offerta di servizi avanzati per gli utenti istituzionali.
Sembra quindi che l’obiettivo di Kraken, che è una piattaforma già molto conosciuta per la sua sicurezza e affidabilità, oltre che per essere stata una delle prime a operare nel settore, sia focalizzato sul calcio come ponte di collegamento tra un pubblico più vasto e la finanza.
Inoltre, questa collaborazione arriva in un momento cruciale per Kraken e le sue prospettive di espansione, che potrebbero comprendere progetti per un’IPO e importanti round di finanziamento.
Innovazione e impegno con i tifosi
Un altro aspetto che emerge da questo accordo sono i valori condivisi dalle due realtà. Óscar Mayo, direttore generale del business e delle operazioni del club, si è espresso in merito:
“L’Atletico Madrid continua a puntare su tecnologia e innovazione e Kraken può diventare il partner perfetto per raggiungere questi obiettivi. In questo modo, i tifosi potranno godere di un’esperienza digitale che si estende oltre i giorni della partita allo stadio”.
L’immagine dei colchoneros associata a quella di Kraken posizionerà anche il club come pioniere nell’adozione di nuove tecnologie. Allo stesso tempo, migliorerà anche la percezione su Kraken e il suo impegno nel portare avanti la consapevolezza e l’educazione sulle criptovalute.
Come accennato, Kraken è una delle piattaforme più affidabili e con maggiore esperienza sul mercato, avendo consolidato la propria posizione in quasi 13 anni di operatività. Ora, la sua partnership con il club rafforza ulteriormente questa reputazione, comprendendo vari progetti Web3, iniziative comunitarie ed eventi dal vivo.
Potenziare la comunità globale di tifosi
Kraken e Atletico Madrid non si uniscono solo per interessi commerciali. Questa partnership mira a stabilire un nuovo modo in cui i tifosi possono interagire con le loro squadre preferite attraverso la decentralizzazione.
Tanto più che non si tratta della prima collaborazione sportiva per la piattaforma. Oltre al calcio, l’exchange ha già stretto partnership con altre discipline sportive come la Formula 1, in particolare con il team Williams Racing.
Ma, in concreto, quali sono i frutti che nasceranno da questo accordo? Dall’implementazione di NFT fino all’organizzazione di eventi esclusivi per gli utenti che possiedono criptovalute. Tutte le esperienze saranno progettate per promuovere una maggiore comprensione dell’universo delle crypto e, naturalmente, per l’adozione dei token.
In definitiva, Kraken e Atletico si uniscono per avanzare insieme nel futuro delle criptovalute e nell’integrazione dello sport professionale.
In fondo, stiamo gradualmente procedendo verso un’era dominata dalla digitalizzazione e dalla decentralizzazione. Pertanto, queste collaborazioni sono cruciali per collegare i due mondi, creando un vasto universo di opportunità per tutti i soggetti coinvolti.
Leggi anche:
- L’Atletico Madrid fa causa a WhaleFin per un contratto di sponsorizzazione non pagato
- L’UEFA cerca sponsor crypto per la Champions League
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Previsione prezzo XRP: Le balene vendono e il supporto è a rischio
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025