Bitcoin punta ai 135.000$: perché questa settimana potrebbe essere decisiva
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Bitcoin (BTC) potrebbe essere vicino a un’importante rottura tecnica già questa settimana. Gli esperti non escludono una corsa verso un nuovo massimo storico a 135.000 dollari.
Ad alimentare le speranze contribuisce un dettaglio intercettato da TradingShot. Nella sua analisi, l’esperto mostra che il re delle crypto si prepara a formare il primo golden cross giornaliero degli ultimi sette mesi.
Infatti, l’ultima volta che si è presentata una situazione del genere era ancora il 27 ottobre 2024. L’analisi di oggi, riportata anche su TradingView, potrebbe innescare un’immediata impennata.
Questo segnale rialzista, in cui la media mobile a 50 giorni (MA) supera quella a 200 giorni, in passato ha sempre anticipato forti rally.

Il prossimo obiettivo di prezzo di Bitcoin
Ogni golden cross giornaliero all’interno del canale ascendente che dura da due anni e mezzo ha dato vita a un rapido aumento di prezzo. Quando ha generato il guadagno più basso, è stato del 33,11%.
Secondo l’analista, se questo movimento si verificasse già questa settimana porterebbe Bitcoin intorno ai 135.000 dollari spiccando un balzo dal prezzo attuale. Seguirebbe, in breve, il livello di Fibonacci 0,236.
Ci sono anche altri dati tecnici a rafforzare questa previsione. La Moving Average Convergence Divergence (MACD) su base settimanale ha già segnalato un incrocio rialzista, lo stesso segnale che ha preceduto i tre golden cross precedenti.
Questi indicatori suggeriscono che una rottura sopra il precedente massimo storico di 109.000 dollari potrebbe essere imminente.
Dopo una forte ripresa dalla correzione dovuta alle tensioni commerciali, Bitcoin sta ritrovando slancio all’interno del suo canale crescente.
L’analista crypto MikybullCrypto alza la posta ed eleva l’ottimismo. In un post su X di oggi 20 maggio ha evidenziato che, se confermato, il golden cross potrebbe spingere Bitcoin verso i 145.000 dollari, sulla base dei pattern storici.
Attualmente Bitcoin sta sfidando un nuovo massimo storico oltre i 110.000 dollari, sostenuto da un rinnovato interesse degli investitori e dalla pressione degli acquisti. Ha inoltre conquistato la sesta posizione tra gli asset con la maggiore capitalizzazione di mercato, superando Alphabet, la società madre di Google.
Nel frattempo, continuano ad aumentare gli afflussi di capitali verso gli ETF di Bitcoin.
Il 19 maggio, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti per 667,4 milioni di dollari, il dato più alto dal 2 maggio, trainati da 306 milioni di dollari investiti nell’iShares Bitcoin Trust., il prodotto di BlackRock.
JPMorgan concede ai clienti l’accesso agli ETF su Bitcoin
Sul fronte istituzionale, Bitcoin riceve costanti conferme. Nelle ultime ore circola la notizia che da ora in poi JPMorgan consentirà ai clienti di comprare Bitcoin.
La notizia assume particolare rilievo considerando la lunga storia di scetticismo verso BTC da parte del CEO Jamie Dimon.
Durante l’investor day della banca, Dimon ha spiegato che JPMorgan non offrirà servizi di custodia, ma permetterà ai clienti di acquistare BTC tramite ETF. In breve, si allinea al modello già testato con successo da Morgan Stanley.
Dimon rimane prudente, ma si trova di fronte alla necessità di acconsentire alle richieste degli investitori istituzionali.
Si tratta di un nuovo tassello importante che collega finanza tradizionale e mondo crypto. JPMorgan sarà un nuovo punto di accesso che permetterà agli investitori con elevato patrimonio di entrare nel mondo crypto.
Bitcoin così diventa un asset riconosciuto da Wall Street. È inevitabile che questa tendenza porterà maggiore liquidità, fiducia e valore a lungo termine nel mercato crypto.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Al momento, Bitcoin è scambiato a 105.275 dollari, in crescita del 2,2% nelle ultime 24 ore e del 2,6% nell’ultima settimana.

Sebbene il sentiment resti positivo, a breve termine la spinta di Bitcoin potrebbe incontrare alcune resistenze. Il Relative Strength Index (RSI) a 14 giorni è pari a 68, vicino alla zona di ipercomprato.
Nonostante questo, Bitcoin si mantiene saldamente sopra i livelli tecnici chiave. Ad esempio, la media mobile a 50 giorni (92.255 dollari) e quella a 200 giorni (86.257 dollari) restano ben al di sotto del prezzo attuale, a conferma della solida tendenza rialzista.






