Bitcoin, Ethereum e Dogecoin in rialzo: ecco i motivi dietro l’aumento dei prezzi

bitcoin criptovalute ethereum
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Il GENIUS Act spinge i prezzi di Bitcoin, Ethereum e Dogecoin portando la capitalizzazione del mercato crypto a 3,480 miliardi di dollari.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Il prezzo di Bitcoin (BTC) oggi ha toccato un minimo locale di 104.480 dollari ed è in aumento dell’o 0’1,7%.

Sulla scia di BTC, anche Ethereum (ETH) e Dogecoin (DOGE) registrano rialzi rispettivamente dell’1,48% e dello 0,86% al momento.

La ragione di questa crescita sembra si possa attribuire soprattutto all’approvazione del GENIUS act, la prima norma statunitense che regolamenta le stablecoin.

Il disegno di legge ha superato un voto chiave (detto cloture) con un margine di 66 a 32, ottenendo così abbastanza sostegno per limitare il dibattito e avanzare verso il voto finale al Senato.

Un altro motivo di entusiasmo deriva dai dati on-chain. In questo momento di stallo del mercato gli investitori spot, non già presenti sul mercato, stanno approfittando dei prezzi bassi per comprare. Adesso il prezzo di BTC sembra avvicinarsi a un nuovo test dei massimi storici.

Ecco perché Bitcoin, Ethereum e Dogecoin stanno crescendo

Come detto, Bitcoin, Ethereum e Dogecoin sono in rialzo oggi per due motivi principali:

  • Prima approvazione del GENIUS Act
  • Ingresso degli investitori spot (sia retail che grandi istituzioni statunitensi) per comprare BTC in ribasso.

Il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins (GENIUS) Act ha raggiunto oggi un traguardo importante con il voto al Senato USA.

Ha ottenuto un margine di voto ampio, 66 a 32. Ora il disegno di legge proseguirà verso il voto finale in aula.

Si tratta di una notizia molto importante per il mercato crypto. La capitalizzazione del settore crypto è oggi in aumento dell’1,3% e si attesta intorno ai 3,330 miliardi di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.

Il secondo e più importante motivo è l’ondata di acquisti spot su Bitcoin. I dati della piattaforma di CoinGlass mostrano che il CVD perpetuo (Cumulative Volume Delta) è in calo, mentre il CVD spot è in crescita. In pratica questo strumento d’analisi monitora la differenza tra il volume delle vendite e degli acquisti nel corso di un certo periodo di tempo.

A riprova di questo dato ci sono anche i valori della profondità dell’orderbook spot, altro segnale che mostra il rapporto tra acquisti e vendite ma nel momento presente. Il dato è adesso al 2% e mostra continua crescita durante le fasi di ribasso di Bitcoin.

Questi segnali indicano che gli investitori stanno approfittando delle correzioni di mercato per comprare BTC. Anche i trader che operano sui derivati hanno ingranato la marcia. Gli investitori che scommettono sui perpetual stanno accumulando BTC approfittando dei ribassi. Anche se di solito questi investitori mantengono le loro posizioni solo per un periodo di breve durata, e quindi sono meno influenti nel lungo termine, rappresentano un segnale importante. Grazie al loro contributo il prezzo di Bitcoin ha colto la spinta verso l’alto, portando con sé anche i rialzi di Ethereum e Dogecoin.

Ora che Bitcoin e altre altcoin sono in rally, prevale l’ottimismo sul mercato crypto che sembra pronto a puntare ancora più in alto. Il prezzo di Bitcoin, in particolare, è a un passo dal ritestare il suo massimo storico.

Ethereum sta scambiando a 2.542 dollari dopo una correzione del 2% nelle ultime 24 ore. Nonostante la correzione di breve periodo, Ethereum rimane sopra un livello di supporto chiave. DOGE oggi viene scambiato a 0,224 dollari dopo aver perso quasi il 3% rispetto al massimo intraday di 0,230 dollari.

Cosa aspettarsi ora dai mercati crypto?

È ovvio che se Bitcoin dovesse tornare a testare il massimo storico di 109.000 dollari, l’interesse e l’investitori dei piccoli investitori non farebbe che crescere. A quel punto, un forte aumento della pressione d’acquisto potrebbe spingerlo facilmente oltre questo livello, stabilendo un nuovo record.

A quel punto, questo scenario potrebbe mantenere il mercato crypto al rialzo più a lungo rispetto alle ultime settimane e permettere alle altcoin di esplodere, dando inizio a una nuova altseason.

Considerando i segnali che arrivano dai dati sulle opzioni emerge un quadro molto interessante. In questo momento si stanno accumulando parecchie call sui livelli chiave al rialzo, che sono $110.000, $115.000, $120.000 e $125.000, aree dove si concentrano molte call.

Al ribasso, i put sono concentrati sui $100.000 e $95.000, due livelli cruciali da tenere d’occhio. Queste zone tendono a rappresentare importanti supporti e resistenze che possono influenzare i movimenti di prezzo di BTC.

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo