Bitcoin punta i 25mila dollari e trascina il comparto crypto – Che cosa è successo?

altcoin Previsioni
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin tothemoon!

Mattinata che è partita con il botto grazie alle ottime performance di Bitcoin che, al momento in cui scriviamo, è a quota 24.600 e continua a spingere per cercare di superare la soglia dei 25mila dollari. Uno sprint da oltre il 10-11% che ha dato fiducia a tutto il comparto crypto. Nelle ultime 24ore BTC è infatti passato dai circa 22mila dollari agli oltre 22.500 di oggi.

BTC

Il comparto crypto ringrazia

A ringraziare è tutto il mercato delle criptovalute che ha avuto performance simili a BTC.  Ad esempio  Solana, Avalanche e Matic giusto per citare quelle a maggiore capitalizzazione. A fare meglio di BTC ci sono invece solo Aptos (+14,4%), Near (13%) e Fantom (12,5%).

Una risposta che da fiducia al settore in barba ai dati sui prezzi al consumo USA peggiori del previsto, anche se non di molto.

Che cosa è successo?

Quello di ieri e oggi è dunque un rally piuttosto inaspettato anche alla luce delle ultime vicende che hanno avvelenato per l’ennesima volta le valute digitali. A partire dalla decisione della SEC di indagare Kraken per lo staking delle crypto, fino all’affaire BUSD, la stable coin di Paxos (ma in orbita Binance) la cui emissione è stata bloccata dalla SEC per motivi ancora da chiarire.

Insomma, una situazione non certo positiva per il mercato che tuttavia ha ancora la forza di reagire. L’impressione è che il comparto crypto ad oggi sia trainato dalla forza di Bitcoin.

La sua decentralizzazione, se da un lato non gli risparmia critiche per il mining, gli permette di essere permeabile ai problemi degli exchange, delle stable coin e della SEC.

Perfino la Security and Exchange Commission lo considera da tempo una commodity e quindi al di fuori della sua giurisdizione. Tanta roba, di questi giorni…

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo