Bitcoin non fallirà! – A dirlo è proprio Satoshi Nakamoto

bitcoin blockchain BTC
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Bitcoin

Satoshi Nakamoto, l’anonimo creatore di Bitcoin (BTC), aveva spiegato in passato perché riteneva improbabile che la valuta digitale potesse fallire.

La sua dichiarazione, pubblicata sul sito web del Nakamoto Institute esattamente 14 anni fa, illustra le caratteristiche che secondo lui avrebbero distinto Bitcoin dai precedenti tentativi di creare valute digitali.

Satoshi ha riconosciuto che molte persone consideravano la “moneta elettronica come una causa persa” visti i fallimenti dei sistemi centralizzati negli anni ’90, sostenendo che erano controllati centralmente, un aspetto che li ha condannati al fallimento. Infatti ritiene che il sistema decentralizzato renda Bitcoin più resistente ai fallimenti.

Satoshi ha scritto:

“Molte persone liquidano automaticamente le valute elettroniche come una causa persa, a causa di tutte le società che sono fallite a partire dagli anni ’90. Spero sia evidente che sia stata la natura centralizzata di quei sistemi a condannarli. Credo che questa sia la prima volta che proviamo un sistema decentralizzato e non basato sulla fiducia”.

La citazione di Nakamoto ha acquisito una certa importanza nel mondo crypto, dal momento che ha messo in luce il progetto dell’anonimo creatore di realizzare un sistema in grado di agire come una valida alternativa alla finanza tradizionale.

Secondo quanto riportato da Finbold, Nakamoto è stato coinvolto anche nelle transazioni di Bitcoin. Infatti, 14 anni fa la prima transazione di BTC è stata avviata proprio da Satoshi, in qualità di mittente.

La transazione del 12 gennaio 2009 ha registrato il trasferimento di 10 BTC da parte di Nakamoto all’informatico Hal Finney, il primo destinatario in assoluto della blockchain di BTC.

Bitcoin, proprio come previsto da Satoshi, è diventato un fenomeno globale, con una market cap di circa 1.000 miliardi di dollari. Le caratteristiche di Bitcoin lo hanno reso un’alternativa interessante alle valute e ai sistemi di pagamento tradizionali, ottenendo al contempo casi d’uso come prodotto d’investimento.

Nel suo percorso Bitcoin è stato frenato da numerosi ostacoli, come ad esempio l’incertezza normativa e l’elevata volatilità dei prezzi, ma è riuscito a distinguersi tra quelli che hanno registrato le migliori performance nell’ultimo decennio.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo