Bitcoin in crisi dopo la Festa dei Lavoratori: il crollo sotto i $28.000 è solo l’inizio?

bitcoin BTC Federal Reserve Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

Nella giornata di oggi il valore di Bitcoin ha subito una battuta d’arresto, scivolando al di sotto del livello di 28.000 dollari.

Durante lo scorso mese la crypto ha registrato una traiettoria al rialzo, ma il recente calo ha suscitato diversi dubbi riguardo la sua stabilità.

Bitcoin crolla sotto i 28 mila dollari

Nel corso delle ultime 24 ore Bitcoin ha subito un calo del 2% e il suo valore, come riportato da CoinMarketCap, è sceso al di sotto del livello di 28.000 dollari, attestandosi a 27.974 dollari.

L’aumento di BTC del 2,17% negli ultimi sette giorni mostra la capacità della crypto di resistere alle fluttuazioni del mercato e di rimanere stabile.

Bitcoin

BTC / Dollaro USA a 28,023 dollari sul grafico di TradingView.com

Il recente recupero di BTC dal mercato crypto del 2020 ha visto la crypto registrare un aumento del 73% del suo valore, fino ad arrivare intorno ai 30.000 dollari.

Il rialzo era stato alimentato dalla convinzione che la Federal Reserve degli Stati Uniti avrebbe adottato una politica monetaria più accomodante anche a causa della crisi bancaria negli Stati Uniti. Adrian Przelozny, responsabile del crypto exchange Independent Reserve, ha dichiarato a Bloomberg:

“Il mercato è molto nervoso in attesa di vedere cosa succederà alla First Republic Bank”.

Timori per la crisi della First Republic Bank

Gli investitori e i depositanti sono preoccupati che la First Republic Bank possa fallire in seguito al crollo della Silicon Valley Bank (SVB) e della Signature Bank, a causa di prelievi massicci.

Nel corso delle ultime settimane, infatti, i depositanti della banca hanno spostato i loro fondi verso altri istituti bancari più rinomati, ritenuti meno soggetti a rischio di insolvenza.

Secondo quanto riferito dal Wall Street Journal, i depositanti della First Republic Bank hanno ritirato circa 70 miliardi di dollari dal crollo della SVB all’inizio del mese, causando preoccupazione per una potenziale corsa agli sportelli.

L’alto tasso di depositi non assicurati della banca (pari al 68%) ha scatenato molta ansia tra gli investitori, visto che supera il limite di 250.000 dollari della FDIC, mettendo una parte significativa dei fondi della banca a rischio.

A differenza di SVB i regolatori federali non sono ancora intervenuti a proteggere i depositi non assicurati della First Republic Bank, e questo ha suscitato molta preoccupazione tra i depositanti riguardo la protezione dei loro fondi.

Questo potrebbe portare a un ritiro di massa dei depositi, con il potenziale collasso della banca e onde d’urto su tutto il  sistema finanziario.

Potenziale di crescita del valore di Bitcoin

Nel frattempo, secondo Bloomberg, il recente periodo di ascesa di Bitcoin fino ad Aprile è il più duraturo, rispetto a quello durato sei mesi fino a marzo 2021.

Negli ultimi dieci anni, i periodi di quattro mesi di rialzo sono stati associati a un’impennata media del 260% nell’anno successivo e questo indica un potenziale di crescita sostenuta della crypto.

Quindi, questi dati storici offrono un barlume di speranza per gli investitori che non vedono l’ora che Bitcoin riprendi dopo il recente declino.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo