Bitcoin e Meme Coin trascinano il mercato crypto al rialzo: Bull Run in arrivo?

bitcoin criptovalute Mercato
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ottobre, che gli amanti delle criptovalute hanno soprannominato Uptober per gli ottimi risultati delle crypto, sembra voler finalmente rendere onore al proprio nome.

Nonostante qualche tentennamento inziale, dovuto ai venti di guerra in Medio Oriente, Bitcoin sembra aver ripreso la sua corsa verso l’alto, trascinando tutto il comparto.

Oggi la valuta ideata da Satoshi Nakamoto, a proposito non perdetevi il documentario che va in onda questa notte alle 02.00 su HBO dove hanno promesso di svelarne l’identità, viene scambiata al prezzo di 63.161 dollari nel momento in cui scriviamo.

Grafico giornaliero di Bitcoin – Fonte: CoinGecko

Anche se in lieve ritracciamento da inizio mattina, dove aveva sfiorato i 64.000 dollari, BTC appare in salute e ha trasmesso fiducia a tutto il comparto.

Volano le meme coin

Sono come al solito le meme coin a smuovere i prezzi, con risultati che vanno ben al di sopra delle performance di Bitcoin.

E stiamo parlando delle meme coin più capitalizzate, non i fenomeni da baraccone che debuttano sui DEX ogni giorno.

Ai primi 8 posti di questa speciale classifica guidata da Dogecoin e Shiba Inu, spiccano le performance di POPCAT +55% nel settimanale, mentre WIF si deve accontentare di un +15% nelle 24 ore.

Scendendo nella capitalizzazione si trovano altre performance interessanti, come quella di MOG che guadagna il +20% nelle 24 ore e di GIGA, che ha visto il prezzo salire del +22% nelle 24 ore e del +79% in una settimana secondo i dati di CoinGecko.

Bene anche le altcoin

Se la passano bene anche le altcoin, sebbene l’incremento non sia paragonabile a quello delle monete meme che spiccano anche nel grafico di CryptoBubbles, che include le prime 100 altcoin per capitalizzazione.

Grafico giornaliero delle 100 migliori altcoin per capitalizzazione – Fonte:CryptoBubbles

Tra le altcoin segnaliamo il +10% per TAO, ma ormai non è più una novità, bene anche NEAR +7%, oltre a SUI, FTT, ORDI e naturalmente le meme coin, come abbiamo già detto.

Cosa dobbiamo aspettarci?

Giornata che non dovrebbe destare preoccupazioni ma dobbiamo segnalare che BTC al momento è in leggero ritracciamento e potrebbe perdere il livello dei 63.000 dollari. Nulla di preoccupante ma la corsa delle crypto potrebbe perdere slancio.

Per il resto non ci sono grosse criticità per il mercato crypto, anche se in questi giorni regna un po’ di preoccupazione per l’esclusione di Tether da diversi exchange, perché al momento non viene considerata una stable coin conforme alle direttive europee del MiCA, la nuova legge sulle crypto.

Situazione che comunque è in evoluzione e non è detto che non si trovi una soluzione in tempo utile.

L’altro elemento che potrebbe potenzialmente disturbare il mercato è la messa in onda del nuovo documentario della HBO che promette di svelare l’identità di Satoshi Nakamoto.

Ammesso e non concesso che il nome venga davvero svelato, dovrebbe essere un personaggio o un gruppo davvero “spaventoso” per provocare una crisi del mercato.

In realtà l’unica ipotesi deleteria che ci viene in mente è se si dovesse scoprire che BTC è stato creato da una nazione (ad esempio la Cina o gli stessi Stati Uniti). Questo potrebbe minare in qualche modo la sua decentralizzazione (anche se poi quest’ultima dipende dal mining e non dal possesso di BTC) o provocare delle forti vendite.

Sono naturalmente ipotesi estreme, niente di cui preoccuparsi seriamente. Del resto già in passato in molti hanno cercato di svelarne l’identità ma senza successo.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Semler Scientific aumenterà il proprio tesoro in Bitcoin a 105.000 BTC entro il 2027
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-21 08:00:00
Blockchain News
Trump Coin: c’è TikToK dietro l’acquisto? L’indagine esclusiva
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-21 05:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo