Binance Labs e CoinFund guidano un round di finanziamento da 10 milioni di dollari per Cosmos Blockchain Neutron

AI
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Binance Labs e CoinFund stanno guidando un finanziamento da 10 milioni di dollari per Neutron, una piattaforma di smart contract cross-chain che si concentra sulla sicurezza interchain all’interno dell’ecosistema Cosmos.

Binance, il principale exchange di criptovalute, ha annunciato in un post, pubblicato sul blog aziendale nella giornata di mercoledì 21 giugno, che il suo braccio di investimento, Binance Labs, ha preso la leadership del finanziamento.

La società di investimenti in criptovalute CoinFund ha guidato il round, mentre Delphi Ventures, LongHash e Nomad hanno partecipato al finanziamento che supporterà lo sviluppo e la crescita del software blockchain di Neutron e promuoverà l’espansione del suo ecosistema.

Come ha dichiarato Binance nell’annuncio:

“L’obiettivo è creare un ambiente che attiri una comunità più ampia di sviluppatori e progetti con l’obiettivo di creare applicazioni decentralizzate (DApp) innovative, sicure e facili da usare”.

Il Chief Business Officer di Binance, Yibo Ling, ha affermato:

“Le capacità ingegneristiche e la tecnologia di Neutron offrono una soluzione innovativa per l’infrastruttura essenziale che può essere utilizzata da un vasto gruppo di sviluppatori su Cosmos Hub”.

Neutron è una piattaforma di smart contract cross-chain lanciata a maggio 2021, ed è caratterizzata dall’utilizzo della funzione di sicurezza interchain dell’ecosistema Cosmos, chiamata Replicated Security (RS).

RS consente alle cosiddette “catene di consumatori” di sfruttare i validatori di Cosmos Hub, la catena centrale e più antica dell’ecosistema Cosmos, per eseguire applicazioni sicure in modo economico e vantaggioso.

È importante notare che Neutron è interoperabile tra le altre 51 blockchain che fanno parte della rete Cosmos, consentendo agli sviluppatori di creare e collegare facilmente DApp tra diverse catene. Il collaboratore e fondatore di Neutron, Avril Dutheil, ha dichiarato:

“Neutron è stato progettato per risolvere i tre principali ostacoli incontrati dagli sviluppatori di smart contract in Cosmos: mancanza di sicurezza, mancanza di neutralità credibile e mancanza di accesso all’infrastruttura cross-chain.

RS ha permesso a Neutron di risolvere i primi due ostacoli, mentre l’infrastruttura cross-chain di Neutron consente agli smart contract di realizzare facilmente funzioni cross-chain su IBC”.

I finanziamenti dei venture capitalist nel settore crypto rimangono limitati mentre l’intelligenza artificiale è al centro dell’attenzione

L’intelligenza artificiale (AI) è diventata il trend di quest’anno, soprattutto dopo il successo del lancio di ChatGPT di OpenAI.

Questo ha catturato l’attenzione delle società di venture capitalist a livello globale, con investitori che hanno versato decine di miliardi di dollari nelle startup di AI per partecipare a questo mercato in rapida espansione.

Nel primo trimestre di quest’anno, il settore ha raccolto circa 18 miliardi di dollari di finanziamenti, alcuni dei quali a scapito delle società di criptovalute.

Secondo Evan Cheng, fondatore di Mysten Labs, le startup di intelligenza artificiale stanno ottenendo una fetta del capitale di rischio precedentemente destinato alle criptovalute. Il veterano delle criptovalute ha dichiarato durante un’intervista a Word on the Block di Forkast News che:

“Le startup di criptovalute in fase iniziale possono ancora raccogliere finanziamenti, nonostante le loro valutazioni siano state danneggiate dal recente crollo delle criptovalute.

Tuttavia, ottenere finanziamenti in fase avanzata è diventato più difficile per le startup, e solo le aziende con progetti eccezionali ricevono sostegno.

Sarà molto più difficile per qualsiasi startup raccogliere fondi, a meno che non si trovi nella bolla di eccitazione che al momento si è venuta a creare attorno all’IA generativa”.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,783,085,527,237
8.43

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo