Binance convertirà in USDC i token rimossi dal listing, tra cui Bitcoin Gold e Monero
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Binance, nella giornata di lunedì 12 agosto, ha annunciato che, il 2 settembre, convertirà in USDC diversi token rimossi dalla listing.
Questa la lista dei token che verranno convertiti: Bitcoin Gold (BTG), Bitcoin Standard Hashrate Token (BTCST), BitShares (BTS), district0x (DNT), Groestlcoin (GRS), Hegic (HEGIC), MobileCoin (MOB), Monero (XMR), Monetha (MTH), Multichain (MULTI), NavCoin (NAV), Sologenic (SOLO), Spartan Protocol (SPARTA), Symbol (XYM) e Tribe (TRIBE).
I depositi per questi token, infatti, non sono più supportati e non verranno accreditati sui conti degli utenti.
Binance announced that it will delist the following tokens and stop trading on August 26 at 11:00 UTC+8: CVP, EPX, FOR, LOOM, REEF and VGX. https://t.co/fSiDBVW1j1
— Wu Blockchain (@WuBlockchain) August 12, 2024
Binance ha dichiarato che utilizzerà un tasso di cambio medio per queste conversioni in USDC che sarà determinato utilizzando il tasso di cambio medio tra il token e l’USDC dal 2 settembre 2024 al 1 marzo 2025.
Una volta completato questo processo, Binance invierà una notifica agli utenti interessati. Tutti gli investitori che detengono i token menzionati nei loro wallet, in ogni caso, riceveranno una notifica via email entro il 19 agosto.
Inoltre, i prelievi per questi token saranno supportati fino al 1 settembre 2024, a seconda delle condizioni della rete e della disponibilità. Dopo questa scadenza, non sarà più possibile effettuarli. Inoltre, gli utenti non potranno trasferire questi token dai loro conti Binance a wallet esterni.
Le conversioni in USDC saranno finalizzate entro il 1 marzo 2025 e si applicheranno a tutte le giacenze degli utenti nei wallet Binance. Durante il periodo di conversione, gli investitori non saranno in grado di visualizzare questi token nei loro portafogli.
La scorsa settimana, Binance ha annunciato nuovi pair di trading per TON, contrassegnati con un “seed tag.” Questo segue il lancio del trading dei futures di TON, avvenuto il 1 marzo.
La prevendita di Base Dawgz continua ad attirare milioni di dollari
Di certo non avrà problemi di rimozione dalle liste il nuovo token Base Dawgz, attualmente in fase di prevendita e che ha già attirato oltre 2,9 milioni di dollari di investimenti.
Ma cosa ha convinto già tantissimi trader a puntare su questo progetto? Indubbiamente la sua natura multi-chain, con il token che è in grado di “esistere” sulla blockchain di Base ma anche su quelle di Ethereum, Solana, Avalanche e BNB Chain.
Con un prezzo di prevendita basso e una solida struttura tokenomica, $DAWGZ potrebbe essere pronto a decollare dopo la quotazione. Al momento è possibile acquistare i token per soli $0,007784 ciascuno. Inoltre gli investitori possono anche mettere in staking $DAWGZ, guadagnando rendimenti dell’874% all’anno.
Tuttavia, c’è molto di più in Base Dawgz, perché il progetto ha alcuni assi nella manica in grado di suscitare ulteriore entusiasmo.
Per cominciare, il team ha attivato un programma di referral per la prevendita. Il meccanismo è semplice, visto che basta segnalare $DAWGZ a un amico e, se lui acquista, si guadagna il 10% del suo acquisto (in USDT).
Il team sta anche sfruttando l’energia dei social media con un setup “Share-to-Earn” che permette ai membri della community di collegare il loro account X, creare alcuni meme su Base Dawgz e guadagnare punti. Una volta terminata la prevendita, quei punti si trasformano in token $DAWGZ.
Anche la roadmap di Base Dawgz sembra solida, con diverse fasi delineate e tutti gli abituali traguardi dei progetti crypto: audit di sicurezza, quotazioni su CoinMarketCap/CoinGecko e, infine, quotazioni su exchange centralizzati (CEX).
Ma, come abbiamo accennato, il principale punto di forza del progetto è la sua configurazione multi-chain.
Con il mondo delle criptovalute diviso tra diverse blockchain, Base Dawgz sta rispondendo a un desiderio di meme coin con flessibilità cross-chain.
Se gli sviluppatori riusciranno a mantenere le loro promesse, Base Dawgz potrebbe avere mesi di successo davanti a sé.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Guida passo passo all’acquisto: https://it.cryptonews.com/news/come-comprare-playdoge.htm
Leggi anche:
- Arthur Hayes: l’altseason non partirà fino a quando Bitcoin non raggiungerà i 70.000 dollari
- Solana: In arrivo un forte crollo a $90 o rally fino a $500?
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio
- Previsioni del prezzo di XRP: Ripple pronto a esplodere? L’ultima volta questo segnale ha portato a un +600%
- L’AI di Gemini ha previsto quanto varranno XRP SOL e ADA a fine anno
- Il CEO di Ripple celebra al senato USA la vittoria legale di XRP
- L’AI di ChatGPT prevede i prezzi di XRP, Solana e Pi Coin entro il 2025
- L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 luglio