BCH tocca $ 300 mentre yPredict vola a $ 2,7 milioni

AI BCH bitcoin cash
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin cash

Dopo aver attirato l’attenzione con un notevole aumento del 200%, al momento Bitcoin Cash (BCH) sta consolidando la sua posizione attorno ai 300 dollari.

Al momento la coppia di trading BCH/USD sta scambiando intorno ai 281 dollari, in lieve ribasso.

Nonostante il calo del 10% rispetto ai massimi raggiunti la scorsa settimana, quando ha superato i 330 dollari, il valore di BCH è ancora in aumento del 200% rispetto ai minimi mensili precedenti, intorno ai 90 dollari.

BCH

L’impennata di BCH è stata innescata dal listing sull’exchange EDX Markets, che gode del  sostegno di importati istituzioni finanziarie come Fidelity, Charles Schwab e Citadel.

Il lancio di questo exchange, avvenuto di recente, ha suscitato l’interesse degli esperti che ritengono che potrà essere considerato più favorevolmente dalle autorità regolatorie rispetto ai suoi concorrenti, come ad esempio Coinbase.

Cos’è Bitcoin Cash?

Bitcoin Cash è stato creato nell’agosto 2017 come risultato di un hard fork della blockchain originale di Bitcoin.

I suoi ideatori hanno lanciato la nuova blockchain per risolvere i limiti di Bitcoin, come i problemi relativi alla sua scalabilità e alla velocità delle transazioni.

Stando  ai dati forniti da CoinGecko, Bitcoin Cash si è posizionato al terzo posto con la migliore performance tra le prime 100 per market cap.

È tardi per investire in Bitcoin Cash (BCH)?

L’entusiasmante rally di Bitcoin Cash (BCH) della scorsa settimana ha suscitato preoccupazione tra gli investitori che potrebbero aver perso un’opportunità di investimento nella crypto.
Molti si stanno ancora domandando se sia troppo tardi per entrare nel mercato.

Nonostante il breakout di BCH dal range 90 dollari -160 dollari, in cui è rimasto bloccato per circa un anno, che indica un promettente slancio rialzista a lungo termine, Bitcoin Cash è ancora distante dai massimi toccati in passato.

BCH

Ad esempio nel maggio 2021 la crypto è volata fino a 1.600 dollari, con un aumento di oltre 6 volte rispetto ai livelli attuali. Nel 2017, invece, BCH aveva toccato i 4.300 dollari.

E visto che la crypto sta avendo difficoltà a tenere il passo con l’adozione di Bitcoin, BCH potrebbe non rivedere i massimi toccati nel 2017.

Lo senario, però,  potrebbe cambiare se il mercato torna ad essere rialzista.

E considerando che la crypto si trova ancora a buon mercato rispetto al suo all-time high, non è affatto troppo tardi per investirci.

Alternativa a Bitcoin Cash

Bitcoin Cash potrebbe riprendere a salire e toccare nuovi massimi in futuro, ma gli investitori dovrebbero lo stesso diversificare al meglio il proprio portafoglio con altre crypto.

Una di queste potrebbe essere il nuovo progetto Web3 AI chiamato yPredict.

La piattaforma è nota soprattutto per il suo primo sistema di previsione dei prezzi finanziari di livello istituzionale.

Gli esperti ritengono che lo strumento, basato sull’analisi interna dei dati, aiuterà gli investitori a scoprire la prossima crypto destinata ad esplodere.

E secondo quanto riportato nel Whitepaper del progetto, l’aspetto positivo è che il sistema di previsione dei prezzi crypto di yPredict rimarrà gratuito e accessibile a tutti gli utenti. Le previsioni dei prezzi saranno rese pubbliche e non richiederanno alcuna registrazione per essere visualizzate.

Ma il progetto non si ferma qui. Infatti, sta attualmente sviluppando una piattaforma di ricerca e trading cripto all’avanguardia che offre ai trader l’accesso a numerosi segnali, breakout, riconoscimento di pattern e funzioni di sentiment. Inoltre, la piattaforma sta lavorando sulla creazione di una serie di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, tra cui un innovativo sistema di gestione dei contenuti.

L’AI sta continuando a fare faville nel settore crypto e non solo, quindi si prevede che progetti come yPredict susciteranno un notevole interesse.

Per questo motivo gli esperti del settore ritengono che le crypto AI, come il token nativo della piattaforma $YPRED, saranno le prossime crypto che esploderanno.

Al momento la crypto sta vivendo la sua fase di prevendita e il progetto ha già raccolto più di 2,7 milioni di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo