Arriva il clone di OnlyFans: Only1 approda sulla blockchain di Solana

Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

OnlyFans, la famosa piattaforma online che veicola contenuti per adulti, ha ora un clone costruito sulla blockchain di Solana.

Il progetto si chiama Only1, è stato sviluppato da Newman Group, è ha già raccolto 5 milioni di dollari di finanziamento per sfidare il più celebre rivale che vanta un giro d’affari di 1 miliardo di dollari, in un settore da quasi 1,6 miliardi all’anno.

A guidare l’idea di una versione decentralizzata c’è il solito problema delle fee, ovvero le commissioni che i creatori di OnlyFans devono versare alla piattaforma, pari al 20% dei loro guadagni (che poi subiscono ulteriori tagli di natura fiscale e previdenziale).

Un problema comune a molti modelli di business, pensate ad esempio alle commissioni che devono pagare gli sviluppatori di app agli App Store di Apple e Google, o alle fee che gli affittuari delle case pagano ad Airbnb o i conducenti privati a Uber.

Inoltre i creators devono sottostare alle regole della piattaforma senza possibilità di avere voce in capitolo, pena l’espulsione. Per non parlare dei problemi di censura che i siti per adulti spesso subiscono sui social media.

Per questo negli anni sono iniziati a nascere i cosiddetti progetti DePIN, simili alla controparte centralizzata, ma costruiti su blockchain per avere la massima democratizzazione, dove tutto gli attori partecipano alle decisioni della piattaforma e con commissioni pari a zero perché non esiste nessuna entità centrale a tirare le fila.

La risposta crypto a OnlyFans

Only1

è un servizio di contenuti esclusivi che utilizza la blockchain di Solana per risolvere i problemi del mercato delle piattaforme per adulti: scarsa fiducia, censura e commissioni alte.

Dal blog di Only1:

Mescolando social media, NFT, una blockchain scalabile e il token nativo – $LIKE, Only1 offre ai fan un modo unico di connettersi con i creatori che amano”. Utilizzando la piattaforma Only1, i fan avranno la possibilità di investire, accedere e guadagnare dai contenuti in edizione limitata creati dai più grandi influencer/celebrità del mondo, il tutto tramite NFT“.

Tutto questo fa parte della visione di Only1:

“Cerchiamo di premiare i creatori e i fan e di abbracciare in modo equo l’economia dei creatori attraverso gli NFT e la DeFi“.

Metodi creativi per guadagni più equi

Grazie agli NFT e alla blockchain Only1 introduce nuove possibilità di guadagno sia per i creatori sia per i fan. Ad esempio, le membership che garantiscono contenuti esclusivi ai fan, e che vendono vendute in abbonamento, adesso possono essere rivendute sul mercato sotto forma di NFT, e gli stessi creatori guadagnano un ulteriore royalty del 5% su ogni scambio.

Senza contare che ai creatori ora spetta l’intera quota della membership, visto che non devono pagare nessuna commissione alla piattaforma.

Il token $LIKE servirà anche per guadagnare tramite lo staking, che premierà sia i fan sia i creator. L’idea è quella di creare una sorta di simbiosi tra creators e fans, che collaborano per scopi e guadagni comuni.

Only1 avrà successo?

Only1 ha raccolto 3,5 milioni di dollari da società di venture capital, tra cui Animoca Brands (che ha investito in Sandbox) e Newman Capital (l’investitore principale di Memeland), per costruire un’economia decentralizzata. L’ultimo investimento di 1,3 milioni di dollari porta il totale a $4,8 milioni.

Questi investimenti si sono dimostrati utili, la piattaforma ha ricevuto un’enorme adozione e ha superato i 40.000 utenti attivi mensili.

Un dato che sembra destinato ad aumentare, con diversi creators da oltre 10 milioni di follower, che saliranno a bordo a maggio come annunciato da Only1.

Nonostante non abbia speso un centesimo per le acquisizioni dei creators, Only1 ha permesso loro di guadagnare oltre 100.000 dollari attraverso gli scambi da cliente a cliente.

Il primo creators della piattaforma, Angelina, ha guadagnato 21.000 dollari netti ad oggi, evidenziando le enormi opportunità finanziarie sia per i creatori sia per i fan.

La Home Page di Angelina, una delle creators più apprezzate su Only1 – Fonte: Only1

Sebbene l’adozione sia in aumento, c’è ancora una forte esitazione da parte di alcuni creators che non hanno una visione chiara delle criptovalute e le considerano pericolose o addirittura fraudolente, preoccupazioni che ai estendono anche ai numerosi fan che non hanno dimestichezza con le crypto

Ne è un esempio il creatore di contenuti professionista di OnlyFans Lucas Moreno, che è stato attratto dall’assenza di commissioni di Only1 ma ha anche diverse remore:

Anche se è una grande idea, c’è bisogno di educazione, di demistificare le cripto che al momento hanno una cattiva reputazione“.

Impossibile non sorridere di fronte a questa affermazione, se non altro perché la stessa diffidenza manifestata nei confronti delle crypto, è simile a quella che hanno i social network nei confronti dei contenuti per adulti, e che tanto da fastidio ai creators.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
La crescita di SPX6900 sembra inarrestabile! Arriverà a 2 dollari?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-06-16 10:42:40
Altcoin News
È l’ora delle altcoin? I dati dicono di sì, ma il mercato è diviso
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-06-16 10:23:16
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo