Due conseguenze negative dell’halving di Bitcoin che probabilmente non immaginate
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.L’halving è arrivato. E, ora più che mai, è al centro di infinite discussioni e analisi nel settore delle criptovalute. Frequentemente collegato a un ottimismo diffuso, questo evento determinante nella struttura stessa di Bitcoin non è foriero solo di elementi positivi ma può portare anche alcune conseguenze negative.
In questo articolo vogliamo focalizzarci proprio su due di queste implicazioni potenzialmente sfavorevoli per il mercato delle crypto.
Rischio di crollo di Bitcoin: ‘Compra il gossip, vendi la notizia’
Nella sua breve storia, Bitcoin ha sempre registrato significativi aumenti poco dopo il suo halving. In occasione della corsa al rialzo che è seguita al precedente evento di dimezzamento, BTC aveva raggiunto un picco di 69.000 dollari, realizzando un ATH all’epoca.

Anche se la situazione è leggermente cambiata nelle settimane precedenti questo quarto halving, con la recente tendenza al rialzo che ha portato il prezzo del token al suo nuovo ATH di 73.000 dollari, sembra che i trader non abbiano cambiato strategia.
Le questioni relative al detto finanziario ‘Compra il gossip, vendi la notizia‘ hanno già iniziato ad animare la rete. Infatti, molti investitori stanno già accumulando il token con l’obiettivo di rivenderlo dopo un’eventuale esplosione seguente all’halving.
Bitcoin halving could be 'buy the rumor, sell the news' event, crypto payments company CEO says https://t.co/vDSh2Gtm4v
— The Block (@TheBlock__) April 17, 2024
Questa pressione delle vendite potrebbe avere un impatto considerevole sul prezzo di Bitcoin nelle prossime settimane, con rischi di trend ribassista per l’intero mercato.
In un recente post sul suo blog, Arthur Hayes, co-fondatore ed ex CEO dell’exchange BitMEX, ha condiviso questo punto di vista. Egli precisa che il discorso rialzista associato all’halving è “ben radicato nella mente degli investitori”.
🔮 Arthur Hayes prédit que les prix du #Bitcoin chuteront avant et après le halving.
"Je suis d'accord pour dire que cela va faire monter les prix à moyen terme ; cependant, l'action des prix juste avant et après pourrait être négative."
"Le halving intervient à un moment où… pic.twitter.com/qU0jqsPs4X
— Goku 🗞 (@Crypto__Goku) April 9, 2024






