Apollo e NovaWulf vogliono acquisire il lender crypto fallito Celsius Network
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La società di private equity Apollo Global Management ha collaborato con la società di investimenti in criptovalute NovaWulf per esplorare una potenziale acquisizione della piattaforma di prestiti di criptovalute Celsius Network, finita in bancarotta.
Il 30 aprile Celsius ha nominato diverse società interessate all’acquisto, tra cui NovaWulf, Fahrenheit LLC e Blockchain Investment Recovery Committee. Secondo quanto riportato da Bloomberg:
“NovaWulf […] è una delle diverse parti in gara per l’acquisto degli asset di Celsius, insieme a un consorzio che include la borsa di criptovalute Gemini Trust”.
Lunedì CoinDesk ha riferito, citando “una persona che ha familiarità con la questione”, che Apollo, un investitore di private equity e credito privato che gestisce oltre mezzo trilione di dollari in attività, sta sostenendo NovaWulf come partner di capitale nella sua offerta per Celsius.
Le due società hanno rifiutato di commentare la notizia.
La vendita di Celsius è stata sospesa alla fine di aprile e il vincitore dell’asta non è ancora stato annunciato.
The auction is now adjourned until further notice while discussions of the bids continue. As these discussions continue, the deadline to submit our Disclosure Statement has been extended until May 11, 2023.
— Celsius (@CelsiusNetwork) April 30, 2023
CoinDesk ha citato un documento, che non menzionava il nome di Apollo e i termini dell’accordo con NovaWulf, ma che affermava che gli investitori in questa offerta avrebbero ricevuto una commissione di gestione differenziata e una commissione di incentivo legata al valore patrimoniale netto (NAV) di Celsius ristrutturato, qualora NovaWulf avesse vinto l’asta.
Nel febbraio di quest’anno, NovaWulf ha stretto una partnership con Provenance Blockchain per facilitare l’emissione e la negoziazione di token azionari nella nuova Celsius.
L’accordo è stato stipulato tra Celsius e NovaWulf per “sponsorizzare un piano di riorganizzazione proposto in collaborazione con Figure Technologies“, in qualità di fornitore di soluzioni tecnologiche blockchain. Quest’ultimo è il broker-dealer registrato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense e basato su Provenance Blockchain.
Secondo Morgan McKenney, CEO di Provenance Blockchain, Apollo è un “fiore all’occhiello” che sta “guidando il settore verso il futuro”.
“Apollo è un’azienda enorme nel settore del credito; sa tutto sul credito”, ha dichiarato McKenney all’agenzia di stampa.
Nell’ottobre dello scorso anno, Apollo ha iniziato a detenere criptovalute per conto dei clienti in una partnership con la piattaforma di asset digitali Anchorage Digital.
“È la conferma di questo incessante battito di tamburi che [le criptovalute] sono qui per restare”, ha dichiarato all’epoca Diogo Mónica, presidente di Anchorage Digital.
In particolare, la mossa di uno dei maggiori gestori patrimoniali del mondo è avvenuta in un momento in cui le società tradizionali si stavano allontanando dal settore delle criptovalute a seguito del crollo del mercato, di una serie di fallimenti e di vari problemi legali e normativi.
Gli effetti di questi problemi sono molto presenti oggi, ma Apollo sembra rimanere salda nel proposito di esplorare le possibilità offerte dal mercato delle criptovalute.
In precedenza, ad aprile, Apollo ha assunto Chase Christine Moy, ex dirigente di JPMorgan, per guidare la strategia degli asset digitali e le decisioni di investimento in crypto, blockchain e Web3.
Leggi anche:
- Cardano dovrà affrontare l’ennesimo ostacolo che ne rallenta la crescita…
- Cade un altro exchange: Bittrex presenta istanza di fallimento