Cade un altro exchange: Bittrex presenta istanza di fallimento

sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La guerra alle crypto messa in atto negli USA ha mietuto una nuova vittima, stavolta è toccata all’exchange Bittrex, già raggiunta da avviso da parte della SEC.

L’8 maggio, Bittrex Inc. ha presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti ai sensi della procedura Chapter 11. Tre settimane fa la Securities and Exchange Commission (SEC) aveva accusato la compagnia di gestire un exchange senza licenze.

Bittrex presenta istanza di fallimento

Stando alla documentazione presentata da Bittrex, la differenza tra attivi e passivi si aggira intorno a un valore stimato tra 500 milioni e 1 miliardo di dollari. La compagnia ha specificato che i creditori sono oltre 100.000.

I clienti residenti negli Stati Uniti che non hanno ritirato i fondi prima dello scorso 30 aprile possono stare tranquilli, l’azienda ha dichiarato di essere ancora in possesso di tali beni in criptovaluta.

I fondi sono “sicuri e protetti”, ha dichiarato la compagnia. La prossima mossa sarà chiedere al tribunale la riapertura dei conti dei clienti per consentire loro di prelevare.

Bittrex Global non è compromesso

La società ha dichiarato che Bittrex Global, dove avvengono le operazioni offshore con sede in Liechtenstein, non è stato interessato dalla dichiarazione di fallimento. Però, anche altre due entità, Bittrex Malta Ltd. e Bittrex Malta Holdings Ltd., hanno presentato istanza di fallimento negli Stati Uniti.

Un portavoce di Bittrex ha chiarito:

“Questo annuncio non ha alcun impatto su Bittrex Global, che continuerà a operare normalmente per i suoi clienti al di fuori degli Stati Uniti. Per i clienti che non hanno ritirato i fondi dalla piattaforma prima della fine di aprile: i vostri fondi rimangono al sicuro e protetti, e la nostra priorità principale è garantire che i nostri clienti siano soddisfatti”.

La SEC ha intrapreso un’azione contro Bittrex il 17 aprile, sostenendo che l’azienda e i suoi dirigenti stavano promuovendo e vendendo titoli non registrati. Bittrex ha negato le accuse sostenendo che gli asset offerti non erano titoli.

Il Congresso degli Stati Uniti non ha ancora classificato ufficialmente gli asset crypto come titoli. Si tratta, quindi, di un altro caso in cui la SEC interpreta la legge disponendo azioni esecutive non previste dalla giurisprudenza.

La sede statunitensi ha già chiuso i battenti

A fine marzo, Bittrex aveva annunciato la chiusura della sua sede statunitense per via dell’intensificarsi della guerra alle criptovalute da parte delle autorità federali. A ottobre, Bittrex era stata multata per 53 milioni di dollari per aver violato le leggi antiriciclaggio (AML).

Bittrex, fondata nel 2014, era uno dei maggiori exchange crypto negli Stati Uniti. Attualmente, secondo CoinGecko, ha un volume di trading giornaliero di circa 7 milioni di dollari e offre 799 coppie.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo