Analisi rialzista: Bitcoin punterà ai $100.000 a partire dal mese di settembre

bitcoin prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Nonostante Bitcoin non sia riuscito a superare la soglia dei 65.000 dollari e, anzi, nella giornata di oggi è addirittura scivolato sotto quota 59.000 dollari – perdendo oltre l’8% negli ultimi cinque giorni – un esperto di trading ha suggerito che gli investitori dovrebbero comunque aspettarsi un nuovo possibile record storico una volta terminato il mese di agosto.

L’esperto crypto Trading Shot, in un post pubblicato il 26 agosto, ha sottolineato che, basandosi sui movimenti storici dei prezzi, la fine di agosto potrebbe essere un momento cruciale per spingere Bitcoin a raggiungere l’ambito traguardo dei 100.000 dollari. Tra l’altro non mancano previsioni ancora più ottimistiche.

L’esperto ha osservato che la criptovaluta più importante ha mostrato una notevole resilienza, mantenendo una zona di supporto critica sopra i 50.000 dollari negli ultimi sei mesi. Questo livello di supporto è significativo poiché coincide con la zona pivot simmetrica, un’area che si era rivelata cruciale durante il precedente ciclo di mercato (alla fine del 2021).

All’epoca, questa zona pivot fungeva da barriera di resistenza ma, da quando c’è stata la rottura di marzo 2024, è diventata una solida base di supporto, rafforzando il momento rialzista di Bitcoin.

Secondo l’analisi, l’interazione di BTC con questa zona pivot riflette una forte traiettoria ascendente. La candela mensile mostra un rimbalzo aggressivo dalla media mobile a 50 settimane (1W MA50). Questo rimbalzo ha rafforzato il sentiment rialzista, suggerendo che Bitcoin si stia preparando per una significativa salita.

Grafico di analisi del prezzo di Bitcoin. Fonte: TradingView

Un altro indicatore rialzista è il pattern di “channel-up” osservato negli ultimi due anni. Questo pattern è composto da onde ascendenti, ciascuna delle quali contribuisce alla tendenza al rialzo di Bitcoin. Pertanto, con l’avvicinarsi della fine di agosto, il pattern suggerisce che BTC è ben posizionato per continuare a salire, potenzialmente raggiungendo il tanto atteso livello di 100.000 dollari.

Le Onde Rialziste nel Channel-Up biennale indicano che dopo la chiusura di questo mese, 100.000 dollari sono ben alla portata” – ha osservato Trading Shot.

Il cammino di Bitcoin verso i 100.000 dollari

È importante notare che, da quando Bitcoin ha raggiunto il suo massimo storico di oltre 73.000 dollari all’inizio di quest’anno, i partecipanti al mercato hanno sostenuto che il prossimo obiettivo possibile è il traguardo dei 100.000 dollari.

Oltre ai fattori fondamentali come le performance economiche, la maggior parte degli analisti concorda sul fatto che l’ascesa di Bitcoin verso i 100.000 dollari probabilmente coinciderà con un rally post-halving.

Nel breve termine, riconquistare la resistenza dei 65.000 dollari rimane un obiettivo cruciale per BTC, poiché permetterebbe di puntare verso un nuovo massimo storico. A questo proposito, l’esperto di trading di criptovalute Ali Martinez ha sottolineato che, se Bitcoin riuscisse a chiudere sopra il livello di resistenza critico di 65.440 dollari, questo potrebbe segnalare una tendenza rialzista che potrebbe spingere la criptovaluta verso un nuovo massimo locale di circa 86.910 dollari.

Giorni di valore cumulativo di Bitcoin distrutti. Fonte: CryptoQuant/Ali_Charts

Questa proiezione si basa sui Giorni di Valore Cumulativo Distrutti (CVDD) insieme con vari altri indicatori tecnici, suggerendo che Bitcoin si trovi attualmente nella “Fase di Accumulazione 2”. Questa fase è tipicamente caratterizzata da aumenti di prezzo graduali mentre i partecipanti al mercato continuano ad accumulare, spesso precedendo un movimento rialzista più sostanziale.

L’analisi ha anche evidenziato che le condizioni di mercato attuali si allineano con i modelli storici osservati durante le precedenti bull run, conferendo ulteriore peso alla possibilità che BTC raggiunga nuovi massimi nei prossimi mesi. Tuttavia, vale la pena ribadirlo, Bitcoin deve prima conquistare il livello di resistenza di 65.440 dollari, un punto cruciale che potrebbe determinare la direzione a breve termine del mercato.

Analisi del prezzo di Bitcoin

Al momento, Bitcoin è scambiato a 58.685 dollari, con perdite giornaliere leggermente superiori all’1%. L’andamento negli ultimi 5 giorni si conferma negativo – con una perdita dell’8,39% – che arriva a oltre -13% nell’analisi dell’ultimo mese.

In generale, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente la capacità di Bitcoin di recuperare velocemente il livello di 60.000 dollari, che potrebbe essere cruciale per riconquistare la resistenza di 65.000 dollari.

Leggi anche:


Altri articoli in evidenza

Sponsorizzati
La prevendita di Bitcoin Hyper acquista slancio
2025-06-14 08:18:00
Blockchain News
Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-13 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo