Amazon, Walmart ed Expedia valutano l’emissione di stablecoin
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Al fine di ridurre gli oneri dei costi di elaborazione dei pagamenti, i principali rivenditori e agenzie di viaggio americani, tra cui Amazon, Walmart ed Expedia, stanno valutando il lancio delle proprie stablecoin. A riportare la notizia oggi, venerdì 13 giugno, è stato il Wall Street Journal, che ha citato fonti bene informate sull’iniziativa.
I vantaggi per i commercianti
Questo potenziale cambiamento potrebbe aiutare i commercianti a risparmiare miliardi di dollari in commissioni legate ai pagamenti con carta, comprese le commissioni interbancarie.
Solitamente, reti come Visa e Mastercard applicano ai commercianti commissioni che vanno dall’1% al 3% su ogni transazione con carta di credito. Per i grandi rivenditori che elaborano miliardi di transazioni, queste commissioni comportano costi annuali enormi.
Un altro vantaggio fondamentale è che le transazioni in stablecoin possono essere regolate quasi istantaneamente, rispetto ai tipici 1-3 giorni lavorativi richiesti dai pagamenti tradizionali con carta.
Questo consente ai commercianti di accedere più rapidamente ai fondi, migliorare il flusso di cassa e gestire in modo più efficace le catene di approvvigionamento globali, in particolare quando effettuano pagamenti a fornitori internazionali.
Secondo una fonte vicina all’azienda, l’esplorazione di Amazon è ancora nelle fasi iniziali, con discussioni incentrate sullo sviluppo di una stablecoin interna progettata per gli acquisti online. Le aziende stanno anche valutando l’utilizzo di stablecoin esterne, possibilmente attraverso un consorzio di commercianti guidato da un unico emittente di stablecoin.
Le banche entreranno in competizione con le attuali emittenti di stablecoin
Secondo un rapporto pubblicato a maggio da The Journal, le principali banche statunitensi, come JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, stanno valutando un’iniziativa congiunta sulle stablecoin per competere con le piattaforme di asset digitali che stanno rapidamente guadagnando quote di mercato.
Come per gli sforzi delle banche, il futuro dei piani delle stablecoin dei rivenditori dipende dall’approvazione del Genius Act, che creerebbe un quadro normativo specifico per le stablecoin.
La proposta di legge ha già superato un ostacolo procedurale fondamentale, ma deve ancora essere approvata dal Senato e dalla Camera. Il Senato degli Stati Uniti terrà una votazione finale sul GENIUS Act il 17 giugno per definire un quadro normativo per le stablecoin.
Le associazioni di categoria dei commercianti, guidate dalla Merchants Payments Coalition, hanno sostenuto l’approvazione del Genius Act, sostenendo che un quadro normativo per le stablecoin creerebbe concorrenza a Visa e Mastercard, riducendo al contempo le spese.
Walmart ha separatamente fatto pressioni per un emendamento al GENIUS Act che introdurrebbe una maggiore concorrenza nel settore delle carte di credito.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’analista spiega perché XRP è un must e quale altcoin potrebbe superarlo
- [LIVE] Bitcoin News Oggi: Le notizie del 14 luglio 2025 – Quali eventi questa settimana influenzeranno il prezzo di Bitcoin?