Allarme rosso per 2 criptovalute da evitare nel week-end

CRYPTO
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

crypto

Nelle ultime 24 ore, due crypto si sono distinte non per i loro guadagni, ma per un sentiment negativo. Stiamo parlando di Polkadot (DOT) e Bittensor (TAO).

Le due crypto sono state tra le prime cinque per tendenza sui social trend di Santiment. TAO è stata la crypto più in voga per volume social, con un sentiment negativo dominante.

Il crollo di Bitcoin in una zona di supporto ha provocato delle perdite nel resto del mercato. E l’impatto di questo sentiment negativo potrebbe essere particolarmente pesante per Polkadot e Bittensor, che hanno recentemente dovuto affrontare polemiche e notizie negative.

Santiment
Crypto in trend. Fonte: Santiment

Bittensor (TAO)

La blockchain di Bittensor ha subito una grave violazione della sicurezza mercoledì, con un hacker che ha sottratto 8 milioni di dollari di token TAO dai wallet degli utenti. In risposta, il team del progetto ha preso la drastica decisione di interrompere tutte le transazioni sulla chain per contenere l’exploit.

Hanno assicurato agli utenti che stavano prendendo provvedimenti per evitare ulteriori attacchi hacker e hanno messo in pausa la chain, ponendola in “modalità sicura” per indagare sulla natura dell’hack. Ma questa decisione, insieme alla dimostrazione di controllo sulla blockchain, ha suscitato diverse critiche nella community, mettendo in luce problemi di centralizzazione.

I tracker della blockchain mostrano che le ultime transazioni sono avvenute intorno alle 23:00 UTC di martedì ( 01:00 ora italiana). Il ricercatore di sicurezza ZachXBT sospetta che l’hack sia stato causato da una perdita di private key. Ma le indagini sono ancora in corso.

Questa grave violazione della sicurezza ha sollevato molte preoccupazioni sulla vulnerabilità del progetto. Non sorprende che, di fronte a questa situazione, gli investitori stiano guardando TAO con molta cautela ora e che il sentiment sia diventato negativo. C’è il rischio che gli hacker liquidino il token, danneggiando il prezzo.

Al momento, il 48,78% di tutte le menzioni di Bittensor sui social media fa riferimento a un sentiment negativo.

Allarme
Sentiment di Bittensor. Fonte: Santiment

Polkadot (DOT)

Nel frattempo, Polkadot è stata criticata per le sue recenti scelte finanziarie, sollevando molte preoccupazioni sulla sua stabilità finanziaria. Un rapport della tesoreria della società ha rivelato spese ingenti per la prima metà dell’anno, pari a 87 milioni di dollari.

Oltre il 42% di queste spese è stato destinato ad attività di sensibilizzazione, tra cui partnership con influencer e sponsorizzazioni. Le entrate della tesoreria di Polkadot, invece, sono diminuite fortemente, passando da 414.291 DOT a 171.696 DOT. Questo calo, unito alle spese elevate, ha fatto sorgere dubbi sulla sostenibilità del progetto a lungo termine.

Secondo l’ambasciatore capo Tommi Enenkel, l’azienda ha ancora circa due anni di autonomia. Ma l’amministratore delegato, Fabian Gompf, ha contestato queste affermazioni, affermando che la tesoreria non esaurirà mai i fondi. Riconosce l’eccessiva spesa per attività a basso ROI e ha incoraggiato la community a esprimere il proprio voto per promuovere il cambiamento.

Le critiche non si sono fatte attendere. Un esempio lampante delle spese folli è una fattura di 53.000 dollari per un logo animato di sei mesi su CoinGecko. Le decisioni finanziarie dell’azienda hanno acceso un dibattito sulla sua sostenibilità futura e sull’allocazione delle risorse.

Pepe Unchained ($PEPU): $2,2 milioni raccolti durante la prevendita

Nel frattempo un nuovo progetto di meme coin sta generando molto entusiasmo. Si tratta di Pepe Unchained ($PEPU), una crypto che condivide il tema della rana con Pepe ma che si differenzia da quest’ultima per il fatto di non essere ancora disponibile – è in prevendita – ma soprattutto perché integrerà una propria rete Layer-2, progettata specificamente per la meme coin.

Questo particolare tipo di blockchain viene di solito utilizzato per alleggerire il carico di lavoro del layer-1, la blockchain principale, permettendole di avere costi di esercizio (GAS) più economici.

Il layer 2 consentirà infatti transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fees più basse.

Come accennato, la meme coin $PEPU è al momento disponibile nella sua fase di prevendita. La presale di Pepe sta avendo molto successo ed è riuscita a raccogliere oltre $2 milioni di finanziamenti. Un risultato impressionante per un progetto che è stato lanciato da un paio di settimane.

Le opinioni positive sono supportate anche dal superamento di due audit di sicurezza e da una community di Telegram in crescita

Inoltre, è possibile mettere in staking il token nativo: $PEPU, anche subito dopo averlo acquistato in prevendita, godendo di un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine

La distribuzione delle ricompense in token $PEPU avverrà al ritmo di 608,82 token $PEPU per blocco ETH. Le ricompense saranno erogate nell’arco di 2 anni ma potranno essere riscosse in qualsiasi momento.

Il token è disponibile al prezzo di 0,0082596 dollari, ma è destinato ad aumentare nei prossimi giorni.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,760,903,594,574
9.3

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Previsione prezzo XRP: nuovo massimo in arrivo? Ecco i livelli chiave
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-10 17:30:00
Previsione Prezzi
Previsione prezzo Ethereum: ETH supererà la resistenza dei $2.800?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-10 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo