AiDoge è ora disponibile su MEXC e Uniswap!

listing uniswap
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La sezione Approfondimenti presenta le opinioni di influencer del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com

AiDoge, start-up di AI/meme coin leader del settore Web3, è stata listata sugli exchange crypto MEXC e Uniswap.

A partire dalle 09:00 UTC (11:00 ora italiana) di oggi lunedì 19 giugno, potrete investire nel token nativo $AI di AiDoge direttamente tramite le piattaforma di trading.

Lo troverete con il nome di ticker $AI2, visto che MEX ha già un token listato con il simbolo ticker $AI (AICoin).

Aidoge sta sviluppando una straordinaria piattaforma di generazione e condivisione di meme, alimentata dall’intelligenza artificiale (AI).

Il progetto ha attirato l’attenzione degli investitori interessati ai progetti AI e delle meme coin, quindi gli esperti prevedono un futuro brillante per il token.

Alcuni prevedono addirittura un guadagno di 100 volte. Ad esempio il noto analista crypto Jacob Crypto Bury ritiene che $AI potrebbe essere una delle crypto che esploderanno.

Un altro analista crypto Crypto Gains, il cui account YouTube vanta più di 100.000 abbonati, pensa che $AI potrebbe registrare guadagni di 20 volte.

In ogni caso, la percentuale che il token possa registrare un’esplosione di valore appena sarà listata è molto alta.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Il successo della prevendita di AiDoge

La prevendita di AiDoge è stata un successo ed è riuscita a raccogliere ben 14,9 milioni di dollari in poche settimane.
La forte domanda per la prevendita di AiDoge riflette probabilmente la frenesia per le meme coin, e anche il crescente interesse per i token legati all’AI.

Gli analisti, quindi, vedono un grande potenziale per la piattaforma AiDoge e per il suo token $AI, visto che introduce anche il concetto innovativo di Meme-to-Earn (M2E).

A differenza di Pepe e della maggior parte delle meme coin presenti sul mercato, il token $AI offre un’utility reale ed è sostenuto da un progetto legittimo e credibile che ha una road map entusiasmante e utilizza una tecnologia AI all’avanguardia.

La piattaforma di AiDoge “utilizza una tecnologia AI avanzata per creare meme pertinenti basati su suggerimenti testuali forniti dall’utente”, si legge nel whitepaper del progetto crypto.

“Gli utenti forniscono suggerimenti di testo per la generazione di meme… l’AI elabora l’input, creando meme pertinenti e coinvolgenti, rendendo la creazione di meme accessibile a tutti”.

 

I creators dei meme avranno la possibilità di pubblicare i loro contenuti sulla bacheca e la community potrà votare il loro preferito.

La piattaforma ha un meccanismo incorporato per promuovere i meme migliori e ricompensare i loro creator con token di $AI.

AiDoge offre quindi la possibilità ai creators di meme di ottenere un flusso di reddito legato al loro hobby, mentre la tecnologia blockchain alla base della piattaforma AiDoge protegge i diritti di proprietà sui loro contenuti.

La rivoluzionaria piattaforma viene quindi definita “Meme-to-Earn” (M2E), un concetto innovativo che si sta rivelando un successo nel settore crypto.

La piattaforma dovrebbe essere pienamente operativa entro l’inizio del 2024 e gli utenti potranno votare i meme e richiedere le prime ricompense in $AI.

AiDoge la prossima meme coin ad esplodere?

Il token $AI sarà listata al prezzo 0,0000336 dollari, con un market cap di 33,6 milioni di dollari completamente diluito, grazie alla sua offerta totale di token di 1 miliardo.

Se AiDoge rispetterà la sua roadmap nei prossimi mesi e attirerà un numero sempre maggiore di utenti, combinato con un mercato in crescita, potrebbe registrare un aumento di valore di 100 volte.

Un esempio che dimostra questa possibilità è Pepe. Il mese scorso, Pepe ha raggiunto brevemente una capitalizzazione di mercato di $1,8 miliardi, nonostante non abbia un’utility effettiva
Nel frattempo, Dogecoin e Shiba Inu, privi di utility, hanno entrambi un market cap di circa 10 e 5 miliardi di dollari rispettivamente.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Ma le sorprese non finiscono qui. Oltre a poter negoziare il token, l’exchange MEXC l’exchange sta anche organizzando un evento kickstarter. I partecipanti hanno la possibilità di vincere una quota del pool di airdrop di AiDoge, composto da 1.488.090.000 token Ai2.

Scopri come partecipare all’airdrop dei token AiDoge qui.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo